Sono davvero numerosi gli appuntamenti di questo fine settimana alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, tra spettacoli teatrali, cortometraggi e eventi culturali.
Per i GIOVANI
- venerdì 24 novembre, ore 17.30 la presentazione del cortometraggio L'ora di lezione (finalista al Festival Piemonte Movie 2017) liberamente tratto dall'omonimo saggio di Massimo Recalcati (Edizioni Einaudi) a cura della coordinatrice di produzione Susanna Sillano.
Questo è il primo appuntamento di FORMANDO - SEMINARI DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI, EDUCATORI E OPERATORI TEATRALI.
I corsi sono riconosciuti dal MIUR e possono essere acquistati tramite la Carta del Docente. La partecipazione al primo modulo è GRATUITA.
- sabato 25 novembre, ore 21 lo spettacolo ANTARTICA, lo straordinario viaggio di Shackleton di Onda Teatro con Silvia Elena Montagnini.
L'incredibile avventura di un gruppo di uomini, come metafora del gioco della vita.
Per le FAMIGLIE
- sabato 25 novembre, giornata conclusiva del progetto MAMME NARRANTI alla Casa del Teatro con Andrea Satta, pediatra, musicista e scrittore:
ore 10.30 Musica e favole sul tram storico n. 7, il pubblico avrà modo di ammirare il centro di Torino, partendo dal capolinea di Piazza Castello, in compagnia di Andrea Satta e le favole di Mamma quante storie! (Una troupe de La vita in diretta di Rai 1 riprenderà questo appuntamento)
Dalle ore 17 una maratona di storie con tanti ospiti: la giornalista Sara Tardelli, l'ex terzino del Toro Roberto Salvadori, Angelo Pelino dei TETES DE BOIS; il poeta Bruno Tognolini; il fumettista di Lupo Alberto Silver e la compagnia MILO&OLIVIA.
- domenica 26 novembre , ore 15.30 e 17.30 lo spettacolo per i piccoli dai 3 anni NON TI VEDO NON MI VEDI di Faber Teater Un racconto delicato che parla a tutti sul tema dell'incontro tra diversi.