/ Eventi

Eventi | 21 novembre 2017, 17:24

La Sostenibile Leggerezza: da Ciriè parte la battaglia allo spreco alimentare

Il progetto è stato realizzato dal consorzio CISA con il contributo del ministero dell'Ambiente

La Sostenibile Leggerezza: da Ciriè parte la battaglia allo spreco alimentare

La lotta allo spreco alimentare, la ristorazione ecosostenibile, le iniziative per ridurre l’impatto ambientale dei ristoranti e degli esercizi commerciali. Tutto questo, e non solo, è “La Sostenibile Leggerezza”, il progetto realizzato dal consorzio CISA, con contributo del Ministero dell’Ambiente, che ha rilanciato l’iniziativa di creazione e promozione delle reti ScelgoECO ed ed Ecoristoranti MangioECO, avviate nel corso della partecipazione ai progetti europei R2D2 e C3PO del Programma Italia Francia ALCOTRA. Adesso per i ristoratori aderenti arriva anche la partecipazione alla nona edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti, iniziativa a carattere europeo che dal 18 al 26 novembre coinvolge cittadini, associazioni ed enti in azioni di riduzione dei rifiuti e degli sprechi. L’Italia anche quest’anno è stata la migliore delle 27 nazioni europee per numero di azioni presentate, con 4422 iniziative green che si svolgeranno in tutto il paese fino a domenica prossima.
Il progetto “La Sostenibile Leggerezza”, promosso dal Consorzio CISA di Ciriè, ente che gestisce la raccolta rifiuti in 38 Comuni della provincia di Torino, è partito ad inizio 2017 con l’adesione del territorio consortile a Last Minute Sotto Casa, la piattaforma che mette in comunicazione commercianti e cittadini con l’obiettivo da un lato di smaltire prodotti con scadenza breve, dall’altro di poter acquistare alimentari ancora freschi ad un prezzo decisamente favorevole. Oltre all’adesione a Last Minute Sotto Casa, il progetto di riduzione CISA è proseguito con il potenziamento della rete ScelgoEco, composta da esercizi commerciali del territorio orientati alla vendita di prodotti a ridotto impatto ambientale e altre buone pratiche di sostenibilità, e della rete Ecoristoranti MangioECO, che comprende ristoranti, trattorie, locande e pizzerie che decidono di valorizzare la loro attività con un impegno concreto nei confronti dell’ambiente e una maggiore attenzione agli sprechi alimentari.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium