"Il cambiamento richiede tempo, lo abbiamo chiarito sin dall'inizio. E si fa un passo per volta. I soci fondatori si sono dati un tempo per riflettere sulle decisioni da prendere, avendo per la prima volta a disposizione anche un piano strategico triennale". Lo ha spiegato Laura Milani, presidente del Museo Nazionale del Cinema, intervenuta a seguito della riunione dei Soci Fondatori, che si è tenuta il 29 novembre.
"Un momento importante - ha spiegato la Milani - necessario per valutare e riflettere sull'approfondito e ampio lavoro svolto e presentato durante il Collegio, e per il quale si sono complimentati; hanno compreso appieno la crucialità del momento per il Museo Nazionale del Cinema. Reputo sia un atteggiamento attento, frutto di un lavoro consapevole che guarda al presente e al futuro con serietà. Trasformare problemi in opportunità era e rimane un obiettivo, e i Soci Fondatori lo hanno compreso appieno. Assiomi importanti di questo progetto sono certamente la collaborazione, il rispetto, la fiducia e la responsabilità. Sarà nostra premura comunicare l’esito delle decisioni, non appena saranno ufficiali ed effettive".