/ Eventi

Eventi | 01 dicembre 2017, 14:58

Domenica 3 dicembre Valsusa Stop Fire Festival al centro polivalente di Novalesa

L’evento ha come obiettivo la raccolta fondi a sostegno dei Comuni delle due vallate che sono stati duramente colpiti dagli incendi dello scorso ottobre

Domenica 3 dicembre Valsusa Stop Fire Festival al centro polivalente di Novalesa

Il Centro Polivalente di Novalesa sito in Via Susa, ristrutturato nel luglio del 2016 e famoso da sempre per ospitare la Fiera della Patata di Montagna, sarà la cornice,  domenica 3 dicembre 2017, del VALSUSA STOP FIRE FESTIVAL, una manifestazione musicale ed enogastronomica in collaborazione con i Comuni di Valle di Susa e Val Cenischia, con il Corpo Volontari Antincendi Boschivi del Piemonte e con il coinvolgimento di alcune Proloco.

L’evento ha come obiettivo la raccolta fondi a sostegno dei Comuni delle due vallate che sono stati duramente colpiti  dagli incendi dello scorso ottobre, a sostegno dei Corpi Volontari che hanno partecipato attivamente all’emergenza e non ultimo, a sostegno delle attività preventive previste  a tutela del territorio post focolai.

Durante il mese di ottobre 2017, paesi e borgate sono stati minacciati dalle fiamme e queste ultime hanno devastato il territorio, minacciato case e gli abitanti stessi, il VALSUSA STOP FIRE FESTIVAL nasce da un’idea di solidarietà da parte di alcuni commercianti molto attivi sul territorio in sinergia con gli enti che si sono prodigati a difendere notte e giorno parte delle montagne piemontesi, una giornata di aggregazione e festa durante la quale poter dare un serio contributo ed aiuto a chi ha lavorato per la tutela delle due valli in questa triste occasione e a chi ancora oggi lavora per la salvaguardia dell’ambiente circostante.

Il ricavato della manifestazione sarà devoluto ai Comuni coinvolti e al Corpo Volontari Antincendi Boschivi del Piemonte. Per assicurare ai benefattori che quanto raccolto venga effettivamente distribuito, verranno costituite due tavole rotonde, rispettivamente una con i comuni e una con i corpi volontari, aperte al pubblico. Maggiori informazioni su luogo ed orari sulla Pagina Facebook dell’evento: “Valsusa Stop Fire Festival”.

Una giornata rivolta a tutti: bambini, giovani famiglie ed anziani

Il festival prevede area bimbi, balli lisci, concerti, stand enogastronici in collaborazione con le Proloco della Val Cenischia e Val di Susa e per i più piccoli il Pozzo di San Patrizio. Esposizione delle più originali due ruote grazie alla presenza del Moto Club Susa.

Per raggiungere la manifestazione: Servizio navetta ad offerta libera a sostegno della causa da SUSA STAZIONE FS a NOVALESA e ritorno.


*** PROGRAMMA DELL'EVENTO***
Ore 14.00 Apertura manifestazione e saluti e stand enogastronomici
Ore 14:30 concerto s.t.N
Ore 15:20 concerto Acus
Ore 16:10 concerto Ground Noise 
Ore 17:00 concerto Smeraldi 
Ore 18.40 Consegna Targhe e Ringraziamenti 
Ore 19.30 concerto Ramaband
Ore 20.20 concerto A Grave for Fireflies
Ore 21.10 concerto Strangers 
Ore 22.15 DJ-set di chiusura

 

Lo spazio Bimbi sarà curato dall’associazione Mole del Sorriso, un’associazione onlus nata Torino nel 2004: le idee, la passione e l’entusiasmo di un alcuni claun di corsia hanno dato vita ad una nuova e coloratissima avventura. Il piccolo gruppo si è fatto conoscere e si è allargato sempre di più: attualmente i soci (i Molini) sono circa cento, guidati dalla Presidentessa Claun Violina.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium