Il panorama musicale italiano ha visto Rkomi affermarsi tra gli artisti più interessanti del 2017. Il suo primo album ufficiale "Io in terra", pubblicato a settembre, ha conquistato il n. 1 in classifica, il disco d'oro e numerosi riconoscimenti di pubblico e critica. Dal 17 novembre è arrivato in radio il nuovo singolo “Milano Bachata”, brano già certificato oro, una hit consacrata già sul web, con quasi cinque milioni di play su Spotify.
Una canzone/fotografia della capacità di Rkomi di scrivere in maniera nuova, più personale e intimista, fuori dagli schemi tradizionali del rap, combinando il linguaggio moderno con quello più “classico” del cantautorato. In “Milano Bachata” compare il padrino d’eccezione Marracash, che ha ricoperto il ruolo di direttore artistico dell’intero progetto.
Per chiudere in bellezza l’anno, dal 1 dicembre arriva nei negozi, per la prima volta su supporto fisico, il lavoro che ha acceso i riflettori su Rkomi nel 2016, l'EP "Dasein Sollen". Un cult del web, contenente diverse canzoni ormai classici del genere: "Aeroplanini di Carta", "Sissignore", "Oh Mama". Per l'occasione l’EP verrà arricchito da un brano inedito dal titolo "Liam Gallagher" e sarà disponibile anche in uno special box che conterrà il nuovo album “Io in Terra”.
Domani, martedì 5, Rkomi incontra i fan e firma le copie dell’album al Mondadori Megastore di via Monte di Pietà 2.