/ Settimo

Settimo | 04 dicembre 2017, 17:09

Lezione-concerto di Emanuele Stracchi alla Suoneria

Esordio a Settimo dell’Associazione Amici per la Musica

Lezione-concerto di Emanuele Stracchi alla Suoneria

Sabato 2 dicembre alla Suoneria – Casa della Musica di Settimo Torinese si è conclusa la stagione musicale 2017 dell’Associazione Amici per la Musica con la lezione-concerto del pianista reatino Emanuele Stracchi, vincitore del premio “Novecento” al Concorso Luigi Nono del 2015. Il concerto era dedicato all’acqua, in omaggio a uno dei main sponsor delle attività dell’Associazione, la Smat, e prevedeva una selezione di brani classici e contemporanei ispirati all’acqua.

Emanuele Stracchi, musicista e studioso della musica contemporanea e non solo, ha coinvolto il pubblico in un viaggio affascinante e interessante che ha attraversato oltre due secoli di musica, illustrando con competenza e simpatia i diversi aspetti dell’ispirazione musicale che hanno dato origine a capolavori di ogni tempo, con l’acqua come denominatore comune.

Sebbene solo ventisettenne, il pianista ha saputo distribuire con eleganza ed equilibrio le esecuzioni e gli interventi esplicativi, alternando sapientemente aneddoti e notizie tecniche riguardanti gli autori e i brani eseguiti. A concludere questa parte del concerto, due brani in prima esecuzione assoluta moderna del compositore reatino ottocentesco, Valerio Valeri, di cui Stracchi si sta attivamente occupando, riportando alla luce le sue numerose composizioni.

Nella seconda parte, l’omaggio a George Gershwin nell’ottantesimo anniversario della morte ha permesso a Emanuele Stracchi di proporre i Sette preludi per pianoforte e di concludere con la celeberrima Rapsodia in blue. Ancora Gershwin nei bis, con improvvisazioni su temi come The man I love e I got rhythm.

La serata ha costituito anche l’esordio a Settimo dell’Associazione Amici per la Musica, che si appresta a portare in città la parte più rilevante della propria attività del prossimo anno, con un concerto del suo cartellone e soprattutto con la XXII edizione del Concorso internazionale di Musica da camera Luigi Nono, che si terrà proprio alla Suoneria nell’ultima settimana dell’ottobre 2018.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium