Posta subito dopo il confine fra le province di Torino e Cuneo, Pian Munè - la piccola stazione sciistica di Paesana (Cn) che con due impianti riesce ad offrire fino a 16 km di divertenti piste da discesa e grazie al campo scuola con due tapis roulant, si pone come ideale per i più piccoli e per chi si avvicina per la prima volta allo sci – apre i suoi battenti venerdì 8 dicembre, tradizionale “ponte” dell’Immacolata Concezione, forte di uno splendido innevamento di circa 150 centimetri.
La seggiovia biposto Pian Croesio accoglie gli sciatori a quota 1530 metri e li porta a 1870 metri, ai piedi della Conca di Pian Croesio.
La pista della seggiovia con i suoi cambi di pendenza e la discreta ripidità, sarà il divertimento dei più esperti e il campo prova per chi vuole perfezionare il controllo della propria sciata. Una dolce stradina permette di oltrepassare la parte più ripida con tranquillità.
Nella conca di Pian Croesio, in una distesa bianca con il Monviso sullo sfondo, troverete lo Skilift Fontanone (1870 m – 2060 m) che grazie alla sua posizione permette la battitura di molteplici piste e il raggiungimento di divertenti itinerari per chi vuole dedicarsi al Freeride.
E' qui che si trova la Pista Omologata Fisi, dove si svolgono le gare competitive. Su richiesta è possibile organizzare Gare d'Istituto e Gare Aziendali (ci occuperemo noi della tracciatura, del cronometraggio e Soccorso Piste).
E' inoltre presente una pista "chiusa" dedicata all'allenamento degli Sci Club che ne fanno richiesta.
Grazie alla loro posizione, gli impianti permettono di avventurarvi in zone fuoripista. Chi vuole provare il freeride con più sicurezza, può affidarsi ai Maestri di Sci di Pian Muné, chiedendo informazioni presso la Biglietteria.
A Pian Munè, all’arrivo, si trova il primo campo scuola con Tapis Roulant dedicato ai più piccini e a tutti i principianti che si avvicinano per la prima volta agli sci.
Prendendo la Seggiovia si raggiunge invece il secondo campo scuola con un altro Tapis Roulant, lungo i pendii dolci della Sendua. Un'area per fare un passo avanti nell'apprendimento dello sci in modo graduale.
I Maestri di Sci di Pian Muné organizzano lezioni personalizzate, corsi di sci per adulti e bambini ed eventi speciali per mettere insieme divertimento e didattica. Per maggiori informazioni visita la pagina Maestri di Sci.
Gli impianti sono in funzione dalle 8.30 alle 17, dal venerdì al lunedì compresi.
Tariffe skipass
Skipass Adulti Prefestivi e Festivi 19 euro, Prefestivi e Festivi pomeridiano 16 euro,
Feriale 16 euro, Feriale pomeridiano 12 euro.
Skipass Ragazzi (nati dal 2003 al 2011) Prefestivi e Festivi 15 euro, Prefestivi e Festivi pomeridiano 12 euro, Feriale 12 euro e Feriale pomeridiano 12 euro. I bambini fino a 6 anni (nati entro il 2011) non pagano.
Tapis Roulant
Tapis Roulant a valle 6 euro, a monte (con una risalita in seggiovia) 8 euro.
Skipass Famiglia: 2 Adulti + 2 Ragazzi 49 euro, 2 Adulti + 1 Ragazzo 39 euro, 1 Adulto + 2 Ragazzi 35 euro, 1 Adulto + 1 Ragazzo 29 euro.
Stagionali
Stagionale adulti 249 euro.
Stagionale Ragazzi: dai 7 ai 14 anni (nati dal 2003 al 2011) 149 euro.
Stagionale Famiglia: 2 Adulti + 2 Ragazzi (dai 7 ai 14 anni, nati dal 2003 al 2011) 630 euro, 2 Adulti + 1 Ragazzo 515 euro, 1 Adulto + 2 Ragazzi 435 euro, 1 Adulto + 1 Ragazzo 31euro.
Seggiovia
Salita in Seggiovia A/R 10 euro, Solo andata 6 euro.
Giornaliero per gruppi (minimo 15 persone) Festivo 16 euro, Feriale 12 euro (la stazione è a disposizione al numero 328.6925406 per organizzare la vostra giornata e scoprire eventuali altri sconti).
Skypass
Sabato + Domenica 34 euro.
4 Giornalieri consecutivi (dal venerdì al lunedì oppure 4 giorni durante le festività di Natale e di Pasqua) 60 euro a persona
Il giorno del Compleanno la stazione regala il Giornaliero. A Carnevale chi arriverà completamente mascherato avrà diritto ad un giornaliero ridotto al 50% (9 euro anzichè 18). A San Valentino 2x1 con prova alla cassa. Alla Festa del Papà Skipass Papà + Bimbo 20 euro