Dar vita a un progetto formativo che coinvolga le istituzioni e le realtà imprenditoriali e artigianali italiane per aiutare "a casa loro" i rifugiati burundesi di Nakivale, in Uganda.
È quanto si propone - in occasione della Giornata di amicizia tra i popoli e d'interscambio culturale - la conferenza "Aiutiamoli a casa loro!... E quelli che non ce l'hanno più?", che si svolge sabato 9 dicembre dalle 15.30 al Museo-Laboratorio della Pace di piazza Cavalieri dell'Annunziata 7, a Collegno, alla presenza di Marguerite Barankitse, premio Nobel dei bambini che ha fondato in Burundi un Orfanotrofio e un Ospedale che le hanno fatto guadagnare sul campo il titolo di "madre Teresa africana".
L'evento - patrocinato dal Comitato regionale per i Diritti umani, presieduto dal presidente del Consiglio regionale Mauro Laus, e dal Comune di Collegno e ideato dall'Associazione dei Burundesi d'Italia per la legalità e la società civile (Bilsoc) Onlus - è stato presentato mercoledì 6 dicembre a Palazzo Lascaris.