Il vento, il fuoco, un piccolo Comune della Valle di Susa. La pioggia che non cade, la terra che si fa arida. Canadair, Vigili del Fuoco, Carabinieri, Croce Rossa, Volontari anti incendi boschivi: una vera colonna di aiuti si muove per riportare sotto controllo il grande incendio. Questa è la storia di una parte del Piemonte e, in particolare, di Mompantero, un Comune della Valle di Susa che ha bruciato per una notte intera. Un inferno che ha ridotto il mondo di tante persone in cenere.
E dalle ceneri si rinasce, come la fenice: un gruppo di oltre 30 Artisti e Artigiani della Valle di Susa ha deciso di unirsi in una collettiva per raccogliere fondi a favore di questo piccolo Comune, così tanto colpito.
&_le_menti a confronto verrà inaugurata venerdì 15 dicembre alle ore 18.00 a Cascina Roland a Villar Focchiardo con una presentazione riservata alla stampa, alla presenza delle autorità locali - Unione dei Comuni e Unione Montana della Valle Susa.
Il 15, 16 e 17 dicembre la collettiva sarà aperta al pubblico dalle ore 10.00 fino alle 18.00 e le opere e i lavori di questi artisti e artigiani saranno in mostra e in vendita.