Con una dedica particolare al suo Presidente scomparso nei giorni scorsi, Aldo Milanese, giovedì 18 gennaio si inaugurerà l' Anno Accademico 2018 della “Scuola di Formazione Professionale Piero Piccatti”, che prepara all’esame di abilitazione professionale di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile (in affiancamento all’attività di tirocinio) i circa 500 aspiranti Commercialisti del Piemonte e della Valle d’Aosta.
La cerimonia si svolgerà nell' Aula Magna del Dipartimento di Management dell'Università di Torino (corso Unione Sovietica 218/bis) e prevede anche un "Focus" sulla deontologia e l' etica, cui parteciperanno i presidenti degli Ordini professionali dei commercialisti, degli avvocati e dei notai.
Saranno presenti: Luca Asvisio, Presidente Odcec di Torino; Giancarlo Balbo, Presidente Consiglio di Disciplina Odcec Torino; Michela Malerba, Presidente Ordine degli Avvocati di Torino; Giulio Biino, Presidente Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Torino e Pinerolo; Valter Cantino, Direttore Dipartimento di management dell' Università di Torino; Marina Nuciari, Professore Ordinario Dipartimento di Scienza economico-sociali e matematico-statistiche; Roberto Frascinelli, Vice Presidente Fondazione Piero Piccatti.
La Scuola è organizzata e curata dal Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Torino, dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino e dalla Fondazione Piero Piccatti, in collaborazione con l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino. Il programma didattico si articola in 12 moduli tematici, ripartiti in 76 lezioni, di taglio pratico operativo, per un totale di circa 265 ore di formazione.
Sono previste anche esercitazioni e simulazioni delle prove scritte d' esame di abilitazione. La Scuola è gratuita, ha durata annuale (gennaio-dicembre) e le lezioni hanno cadenza bisettimanale, in prevalenza nelle giornate di venerdì (16.00 – 19.30) e sabato (9.00 – 12.30). Le lezioni si svolgono presso il Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Torino.
L’incontro di presentazione del calendario delle esercitazioni della Scuola Piccatti vuole essere un momento di confronto tra i relatori dei singoli moduli – espressione di professionalità diverse – e l' occasione per fornire una panoramica sulle tematiche che verranno affrontate nel corso dell’anno.
In occasione della cerimonia di inaugurazione dell’ Anno Accademico saranno premiati gli Iscritti all’ Ordine nell’ anno 2017 che hanno riportato la migliore votazione all’ esame di abilitazione in Torino. I premiati sono Alberto Gaido, Fabrizio Rey e Ivano Berardi.