/ Centro

Centro | 17 gennaio 2018, 07:17

Tra focacce e cime di rapa, un morso di PugliaLab a ogni ora del giorno

Una vasta offerta della migliore tradizione pugliese nel cuore di Torino. Aperto di recente il nuovo locale in via XX Settembre 69

Tra focacce e cime di rapa, un morso di PugliaLab a ogni ora del giorno

 

È una delle regioni del Sud Italia più gettonate a livello turistico, che evoca da sempre un immaginario fatto di sole, mare, balli e squisitezze gastronomiche. La Puglia vive continuamente nei cuori e negli occhi di chi l’ha conosciuta, anche a tavola: per questo ritrovare i suoi sapori nel cuore di Torino è un’esperienza totale, capace di stimolare tutti e cinque i sensi.

L’idea dei fratelli Di Tinco, approdati nel capoluogo piemontese qualche anno fa, era proprio questa: creare uno spazio in cui poter gustare la ricchezza culinaria pugliese, incorniciata da un ambiente caratteristico, non banale, unico. Da questo nasce Puglia Lab, un locale da vivere in compagnia o da soli, gustandone appieno il clima familiare e l’accoglienza calorosa, tipica della tradizione meridionale.

Due anni fa l’apertura in via Nizza 107, nel cuore di San Salvario, a due passi dalla stazione di Porta Nuova; poco prima di Natale, l’inaugurazione di un nuovo punto vendita, in via XX Settembre 69, in pieno centro storico. Due zone strategiche, capaci di attirare passanti curiosi alla ricerca di ristoro e sapori diversi dal solito: menù da ristorante per il primo, servizio take away per il secondo, in modo da garantire un servizio di qualità anche a chi non ha tempo di sedersi a tavola.

I piatti proposti sono attinti dalla più vasta offerta gastronomica pugliese. Si va dai prodotti da forno – quali la focaccia barese, il panzerotto e la puccia – alla pasta, come le celeberrime orecchiette con cime di rapa o il riso con patate e cozze, i secondi di pesce e l’immancabile pasticceria, tra cui spiccano zeppole e i pasticciotti leccesi.

Ma PugliaLab non è solo ristorazione: la professionalità imprenditoriale dei suoi creatori viene messa anche al servizio di chiunque volesse intraprendere una strada analoga attraverso il franchising. Lo staff è a completa disposizione per supportare chi coltiva il desiderio di aprire un angolo di Puglia in Italia o all'estero pur non avendo un’esperienza pregressa: dalla scelta della location perfetta all’allestimento degli interni, ogni step è guidato dalla mano professionale di chi da dieci anni opera nel settore.

PugliaLab è supportato da diversi sponsor che hanno sposato il progetto, selezionati in base alla qualità dei prodotti legati alla tradizione territoriale, come il caseificio Gioiella, Pasta Granoro e il Birrificio Birrasalento. È possibile acquistare i loro prodotti nei punti vendita PugliaLab, in un’apposita area shop.

Ecco i contatti di PugliaLab per qualsiasi informazione:


Via Nizza 107

011 583 3916

Orario: dalle 8 a mezzanotte


Via XX Settembre 69

340 892 5425

Orario: dalle 11 alle 21


http://www.puglialabitalia.it

email: info@puglialabitalia.it

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium