/ Eventi

Eventi | 25 gennaio 2018, 15:27

Pianalto Astratto-Concreto, conferenza itinerante con Marco Giardino

Appuntamento mercoledì 31 gennaio alla GAM di Torino

Pianalto Astratto-Concreto, conferenza itinerante con Marco Giardino

Pianalto Astratto-Concreto* è una conferenza itinerante condotta dal geologo Marco Giardino, attraverso gli spazi esterni ed interni della GAM, e costituisce il secondo appuntamento di IperPianalto, progetto ideato dagli artisti Caretto/Spagna per l’edizione 2017-2018 del programma di formazione per artisti promosso da GAM e Fondazione Spinola Banna per l’Arte.

 

L’esperienza di ricerca sul Pianalto di Poirino**, si gioca sul confine fra la concretezza delle forme e dei materiali geologici e la loro “astrazione”, sotto forma di rappresentazioni visive e modelli evolutivi.

 

Un geologo, “testimone” dei contenuti scientifici e delle metodologie di ricerca, accompagnato dalla sua geo-lanterna e aiutato da artisti-assistenti, guiderà il pubblico in un percorso esperienziale a tappe: dalla discesa nel tempo geologico, alla scoperta dei processi che scandiscono il modellamento terrestre; dallo sguardo retrospettivo sugli ambienti geologici, alla verifica delle proprietà dei materiali che li costituiscono.

 

Oggetti di studio, protagonisti scientifici e tecnici, azioni di ricerca e d’arte che si concretizzeranno fuori e dentro la GAM, una risalita astratta-concreta della successione stratigrafica, dai sotterranei ai terrazzi esterni, attraversando gli spazi di un museo d’arte, ambiente propizio all’attivazione di capacità di immaginazione utili a costruire la conoscenza geologica. 

 

*Titolo liberamente ispirato all’espressione elaborata da Lionello Venturi nel 1958: “Astratto-Concreto”.

**Il Pianalto di Poirino è un esteso altopiano caratterizzato da potenti depositi alluvionali di limo argilloso di età plio/pleistocenica. Quest’area si sviluppa per circa 400 chilometri quadrati a sud dei rilievi della collina di Torino e a nord-ovest dei rilievi del Braidese (margine nord-occidentale delle Langhe).

 

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium