/ Attualità

Attualità | 31 gennaio 2018, 16:12

Nuovo regolamento sulla privacy, oggi un seminario a Torino

Diritti, obblighi e procedure per la corretta applicazione: se ne discute al Campus Luigi Einaudi

Nuovo regolamento sulla privacy, oggi un seminario a Torino

Oggi, mercoledì 31 gennaio 2018, nell’Aula E1 del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena 100 – Torino), si svolge il seminario sul nuovo regolamento sulla Privacy (UE) 2016/679, organizzato dall’Istituto Universitario di Studi Europei (IUSE) e dal suo CDE, con il sostegno della Rappresentanza della Commissione europea di Milano.

 

Il nuovo Regolamento, che si applicherà a decorrere dal 25 maggio 2018, porterà significative innovazioni per cittadini, aziende, enti pubblici, associazioni e liberi professionisti, i quali saranno tenuti ad aggiornare le procedure in materia di protezione dei dati personali.

Il seminario affronta le principali novità introdotte dal regolamento, illustrandone gli aspetti normativi e gli impatti organizzativi: punto chiave nella nuova normativa è l’introduzione della figura del responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer o DPO), con un ruolo sia di vigilanza dei processi interni alla struttura che di consulenza. Su questo tema l’intervento del DPO della Commissione europea risulta particolarmente significativo al fine di ottenere indicazioni e chiarimenti da una fonte estremamente autorevole.

Dopo aver illustrato il quadro generale della nuova normativa, nel pomeriggio si passa ad una modalità più interattiva (workshop), che caratterizza tutta la formazione di IUSE, approfondendo in modo pratico e operativo gli elementi più critici che le imprese e gli enti potrebbero dover affrontare nell’applicazione del regolamento; questa fase prevede il coinvolgimento di consulenti legali e di rappresentanti di alcune grandi aziende che già hanno provveduto o stanno provvedendo all’adeguamento.

L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio dell’Università di Torino, dell’European Law Institute (ELI), dell’Associazione Giuristi d’Impresa (AIGI), dell’Unione industriale di Torino e della Camera di Commercio di Torino.

Al seminario/workshop, aperto al pubblico, partecipano studiosi, ricercatori, associazioni di categoria delle piccole e medie imprese, avvocati, addetti agli adeguamenti normativi aziendali, giuristi d’impresa, titolari e responsabili informatici.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium