/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 22 febbraio 2018, 09:52

Innovazione per pmi e start up: una giungla? Unioncamere si offre come guida

Tante le occasioni e le possibilità: gli uffici camerali propongono un servizio di orientamento e di assistenza

Innovazione per pmi e start up: una giungla? Unioncamere si offre come guida

Molti sono gli strumenti per sostenere i progetti di innovazione delle PMI e delle start-up: programmi di finanziamento pubblici europei e nazionali tra i quali H2020 Strumento PMI, Smart&Start, Nuove Imprese a Tasso Zero, Nuova Sabatini; incentivi previsti dal Piano Nazionale Impresa 4.0 e fondi di investimento in capitale di rischio. Non è però semplice identificare la soluzione adatta, soprattutto se l’azienda è giovane e di piccole dimensioni.

In questo contesto, l’obiettivo di Unioncamere Piemonte (l’associazione regionale delle Camere di commercio) è di migliorare la qualità delle domande di finanziamento delle aziende del territorio e di orientarle verso la misura più adatta a sostenere i loro progetti di innovazione.

Il servizio e l’assistenza verranno forniti da esperti indipendenti selezionati della Commissione Europea con competenze specifiche nel finanziamento e nella gestione dell’innovazione.

L’iniziativa, organizzata da Unioncamere Piemonte, è realizzata nell’ambito della rete Enterprise Europe Network, rete internazionale sostenuta dalla Commissione Europea per supportare l’innovazione e la competitività delle PMI europee.

Per aderire al servizio è necessario iscriverti link: piemontedesk.pie.camcom.it/iniziative/InnovazionePMI2018

M.Sci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium