/ Eventi

Eventi | 26 febbraio 2018, 20:13

"L’Alveare che dice sì!", il social network dei gruppi d’acquisto 2.0, apre in centro a Torino

In via Juvarra 1. Venerdì 2 marzo a partire dalle 18 l'aperitivo di inaugurazione

"L’Alveare che dice sì!", il social network dei gruppi d’acquisto 2.0, apre in centro a Torino

Combinare tecnologia e agricoltura sostenibile per accorciare la filiera, permettendo a chiunque di fare la spesa direttamente dai piccoli produttori del territorio:  L’Alveare che dice Sì! è il progetto che, partendo da Torino, sta diffondendo in tutta Italia un nuovo modo per fare la spesa: tramite la piattaforma www.alvearechedicesi.it, produttori locali e consumatori si uniscono per sostenere il consumo di prodotti freschi, genuini e a chilometro zero.

Il progetto ha già conquistato 60.000 consumatori su tutta Italia e conta una rete di 160 Alveari e 1300 produttori iscritti. A Torino, città dove il progetto è nato, inaugura oggi un nuovo Alveare in pieno centro, in via Juvarra 1,ospitato dall’associazione L’Albero della Salute, arrivando a contare 17 Alveari solo in città. Sono quasi 15.000 gli utenti piemontesi iscritti alla rete (6500 solo a Torino città)  e 360 i produttori.

Maria Vittoria Foghino e Fulvio Conti, Gestori dell’Alveare, ospiteranno i produttori locali all’Albero della Salute dove ogni venerdì dalle 18:30 alle 19:30 avrà luogo la distribuzione della spesa. I produttori iscritti offriranno ogni settimana una gamma di prodotti molto varia: verdura, frutta, carne, uova di galline allevate a terra, latticini freschi e formaggi stagionati, pane e prodotti da forno, miele e marmellate, riso, birra, gelato artigianale, detersivi naturali e molto altro ancora.

Venerdì 2 marzo a partire dalle 18, gestori e produttori dell’Alveare nascente si presenteranno con una degustazione inaugurale gratuita dei prodotti dell’Alveare aperta a tutti, iscritti e non.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium