/ Politica

Politica | 26 febbraio 2018, 19:33

Torino, anche i cittadini potranno fare interpellanze

Dovranno riguardare le decisioni della giunta. A rispondere sarà il sindaco o gli assessori. Ogni cittadino potrà presentarne non più di quattro nell'anno solare

Torino, anche i cittadini potranno fare interpellanze

La Città di Torino introduce un nuovo strumento per i cittadini titolari dei diritti di partecipazione: l’interpellanza del cittadino. Il Consiglio comunale ha approvato la delibera con 22 voti favorevoli: con questa decisione i residenti al di sopra dei 16 anni potranno interpellare la giunta per conoscere le motivazioni dell'azione della Città, i suoi intendimenti o le sue posizioni su questioni di interesse generale. Il tutto ottenendo risposta, come per le interpellanze dei consiglieri, direttamente dagli assessori o dal sindaco.

Ogni cittadino potrà presentare fino a un massimo di quattro interpellanze per anno solare e sarà l'ufficio di presidenza a deciderne l'ammissibilità. Gli atti saranno discussi una volta al mese in Sala Rossa prima dell'inizio dei lavori del consiglio. Alla discussione è dedicato un tempo massimo di 10 minuti e le risposte della Giunta saranno pubblicate sul sito della Città. 

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium