/ Politica

Politica | 12 marzo 2018, 17:31

Olimpiadi 2026, Ruffino (FI): "All'Appendino non basta Grillo"

"Ribadisco la necessità di un Consiglio aperto in Regione - ha detto la vicepresidente a Palazzo Lascaris - a tutela degli interessi delle Valli olimpiche"

Olimpiadi 2026, Ruffino (FI): "All'Appendino non basta Grillo"

"All'Appendino non basta Grillo: chi pensava che bastasse lui per dissipare le contraddizioni interne al Movimento Cinque Stelle si è sbagliato di grosso. Ora l'unica soluzione é che la Regione Piemonte convochi il consiglio aperto che domando da settimane per sbloccare la situazione". Ad affermarlo è il vicepresidente del Consiglio regionale Daniela Ruffino che da tempo sollecita un confronto nell'assise regionale alla quale partecipino anche gli enti locali presenti nelle Valli olimpiche.

Conclude Ruffino: "Il caos interno al Movimento Cinque Stelle non fa che penalizzare le nostre Valli olimpiche le quali invece avrebbero bisogno di un forte segnale d'attenzione da parte della città metropolitana e del capoluogo piemontese. Non si può avere una maggioranza comunale ostaggio di estremisti interni che paralizzano decisioni che dovevano essere assunte già da settimane. Se il sindaco crede nell'opportunità delle Olimpiadi 2026 e non ha i numeri per sostenerle lo dica e apra un tavolo di confronto con le altre forze politiche. E' ora che Appendino ponga davanti all'interesse del suo partito quello dei torinesi e dei piemontesi".

Sempre per Forza Italia, sono intervenuti anche Davide Balena e Roberto Rosso. "Che oggi sia saltata la seduta di Consiglio è la dimostrazione che il Movimento Cinque Stelle, quando ci sono da prendere le decisioni che contano, non è in grado di governare a Torino come non lo sarà in Parlamento. I grillini sono infatti ostaggio della cultura del No a prescindere: una condizione che li rende incapaci di amministrare fino a quando non risolveranno le proprie contraddizioni interne".

Così Rosso: "Non è servito neppure l'endorsement di Grillo a favore di una eventuale candidatura di Torino per le Olimpiadi invernali per convincere gli intransigenti del Movimento Cinque Stelle a rientrare nei ranghi. Questi sono i risultati di un partito che si dice maturo e consapevole dei propri mezzi senza pensare che le divisioni presenteranno il conto quando si governa. Quanto accaduto oggi a Torino é solo l'antipasto di quello che dovremo vedere a Roma se si formasse un governo nazionale a guida pentastellata".

Infine, Balena: “Il timore è che il prezzo di tanta irresponsabilità ricada su Torino e sui piemontesi che vedrebbero sfumare una grande occasione di crescita per il nostro territorio”.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium