/ Eventi

Eventi | 28 marzo 2018, 13:11

La storia di Jesse Owens il 30 e 31 marzo al Cafè Müller

Con l’Accademia dei Folli

La storia di Jesse Owens il 30 e 31 marzo al Cafè Müller

 

Lo sport a teatro come metafora per raccontare la vita, il superamento dei propri limiti, delle proprie paure. Venerdì 30 e sabato 31 marzo una delle pagine più famose della storia dello sport è protagonista al Cafè Müller con una produzione dell’Accademia dei Folli

Berlino 1936, l’olimpiade nazista. Uno dei momenti più tragici della storia: eppure, si riesce a trovare spazio anche per grandi imprese sportive. Lo stadio olimpico assiste alla prova di un atleta di colore che corre veloce, velocissimo, anche più veloce della Storia. Ed ecco perché in pochi lo hanno conosciuto.

è la storia della corsa di Jesse Owens davanti agli occhi di Hitler, una storia che è simbolo di emancipazione e di autoaffermazione. È il racconto di un atleta e di un uomo formidabile, scappato dallo schiavismo dei campi di cotone, scappato da un’adolescenza di povertà e finito direttamente tra le braccia del Führer.

è la storia della pistola che gli hanno dato in mano per uccidere Hitler e della sua decisione; è la storia delle Olimpiadi di Berlino del 1936 e della supremazia della razza e della sua messa in discussione addirittura da parte di Hitler.

Uno spettacolo che parla di sport, di vita, e di Storia, con la s maiuscola: con Carlo Roncaglia al pianoforte e alla voce e l’attore Gianluca Gambino che veste i panni di Luz Long, l’atleta tedesco che aiutò Jesse Owens nella gara di salto in lungo a Berlino ’36, e racconta la storia di JC insinuandosi in un percorso emozionante tra amore, vita, guerra e discriminazione razziale.

Un monologo intenso in prodigioso equilibrio tra epica, dramma, comicità, in un susseguirsi di colpi di scena che lasciano lo spettatore col fiato sospeso.

 

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium