/ B. di Milano / Falchera

B. di Milano / Falchera | 06 aprile 2018, 13:10

Hiroshima Mon Amour, sold out stasera per il rapper italiano Nitro

L’artista presenterà il suo ultimo album di inediti, “No Comment”, pubblicato a gennaio 2018

Hiroshima Mon Amour, sold out stasera per il rapper italiano Nitro

Sold out per il rapper italiano Nitro, che questa sera si esibirà sul palco dell’Hiroshima Mon Amour, a partire dalle ore 22.

Nicola Albera, in arte Nitro, nasce a Vicenza nel 1993, e si avvicina, adolescente, alla cultura hip hop, grazie alle sue doti nel freestyle. Le prime esperienze ufficiali, in seguito alle battle, arrivano con la crew nella quale milita, Gioventù Bruciata, con cui, nel 2010, pubblica un mixtape. Poco dopo, entra a far parte del team The Villains, con lo pseudonimo di Wilson Kemper: il progetto, ispirato al “lato oscuro” della fumettistica e del cinema, propone sonorità che spaziano dal rap più cupo degli anni Novanta all’energia della bass music e dell’elettronica.

Nel 2012, la partecipazione al programma di Mtv dedicata al freestyle, “Spit”, e l’ingresso nella crew Machete: Nitro si trasferisce, così, a Milano, per coltivare in maniera più intensa la sua passione per la musica, e diviene uno dei rapper italiani più seguiti sui social network. Nello stesso anno, infatti, collabora all’Ep di Fabri Fibra, Casus Belli, in qualità di unico featuring.

Al 2013 risale, invece, il suo primo album da solista, Danger, targato Machete Empire Records, il quale ottiene, ben presto, i consensi di pubblico e critica, affermando Nitro come rapper di punta della nuova scena italiana. Di qui, date in tutta Italia e, nel 2014, un tour che vede la Machete crew al completo sul palco, accanto a diversi ospiti di prestigio: il lavoro, certificato poi disco d’oro, consacra Machete come una realtà unica nel panorama musicale indipendente della nostra penisola.

Nel 2015, il secondo album, Suicidol, pubblicato da Sony Music e al primo posto in classifica su iTunes. Il singolo ufficiale, “Sassi e diamanti”, è un racconto cui Nitro conferisce la forma di un’autoanalisi, conservando, della battle, l’abilità metrica e il linguaggio diretto. A questo segue “Storia di un defunto artista”, brano nel quale il rapper parla della sua vita personale, senza alcun filtro, e spiega il motivo per cui vuole fare musica, di fondamentale importanza per lui.

Nel 2016, Nitro ne pubblica una riedizione, denominata Suicidol – Post Mortem: rispetto all’edizione originaria, questa presenta un secondo CD con cinque brani incisi in collaborazione con MadMan, Jack La Furia, Jack The Smoker e Izi, e il singolo “Solo quando bevo”, pubblicato il 20 maggio dello stesso anno.

L’ultimo disco risale a gennaio 2018 e si intitola No Comment: questa sera, sarà presentato al pubblico dell’Hiroshima Mon Amour.

Roberta Scalise

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium