Il XXXII seminario di formazione alla cittadinanza europea , promosso dal Movimento federalista europeo, con il contributo della Consulta regionale europea e del Centro studi sul federalismo, prende il via domani, mercoledì 11 aprile, a Bardonecchia presso il Palazzo delle Feste.
L'edizione di quest'anno si svolgerà nell'arco di quattro giornate da mercoledì sino a sabato, e avrà come filo conduttore il tema: "La sfida della sicurezza nel mondo globale. Come può contribuire l'Europa alla costruzione di una sicurezza comune sostenibile e di una pace positiva? Come possiamo pensare nuovamente il nostro futuro? ".
Mercoledì 11 aprile alle 15.30, dopo i saluti delle autorità, apre il seminario il professor Lucio Levi, docente dell'Università di Torino: "Che cos'è la sicurezza? Quali rischi corriamo? Aspetti e dimensioni della sicurezza oltre i riduzionismi e i luoghi comuni, l'indivisibilità della sicurezza nel mondo indipendente". Interverrà la consigliera regionale Valentina Caputo, componente della Consulta regionale europea.
I lavori proseguiranno giovedì 12, alle 9.30 con la conferenza di Lorenzo Vai, del Centro studi sul federalismo, sul tema: "Guerre, conflitti, terrorismo, corsa agli armamenti, minacce nucleari. Quali prospettive e quali progetti per garantire la stabilità e la pace?"
Venerdì 13 alle 9.30 il professor Alberto Majocchi dell'Università di Pavia interverrà su "Sicurezza e sfide economiche, sociali e ambientali. Come promuovere e costruire un nuovo modello di sviluppo sostenibile per l'Europa e per il mondo?"
Infine, sabato 14, alle 9.30, la chiusura con l'intervento tenuto da Domenico Moro del Centro studi sul federalismo: "Sicurezza, crisi dello Stato e della democrazia, neo-nazionalismi, populismi autoritari. Quali risposte diverse possibili nelle prospettive di una nuova democrazia multilivello in grado di garantire i diritti umani e i beni pubblici?".
Il seminario è organizzato in collaborazione con il Comune di Bardonecchia, il Centro Einstein di Studi Internazionali (Cesi) e la Gioventù federalista europea (Gfe).