Per i cultori della pizza è impensabile immaginare di vedersi servita una margherita cotta in un forno elettrico. Eppure sono moltissime le pizzerie, anche rinomate, che optano per questo tipo di soluzione. Il motivo è molto semplice e si può tradurre con un’unica parola: funzionalità.
Ma come ben sappiamo, quando si parla di cibo e, in particolar modo, di un qualcosa che appassiona così tanto come la pizza, non si possono sottovalutare anche il gusto, la passione e le emozioni. Insomma, se da un lato il forno elettrico è più versatile e funzionale, dall’altro il forno a legna rappresenta la tradizione a cui pochi riescono a rinunciare.
Ma quali sono le differenze che caratterizzano questi 2 strumenti?
Come abbiamo detto il forno a legna rappresenta la tradizione. E’ quello che tutti noi ci aspettiamo di veder usare nella nostra pizzeria di fiducia. Se vogliamo andare a mangiare una buona pizza sicuramente saremo tentati di andare a cercare un locale dotato di forno a legna. Tra i pregi di questo tipo di soluzione vi p il fascino e il gusto, ma anche la possibilità di ottenere una cottura ad alta temperatura che rende la pizza molto morbida all’interno dell’impasto.
Inoltre non bisogna dimenticare l’aroma della legna che conferisce un gusto particolare alla pizza. Tra i difetti, da un punto di vista della gestione, vi è la complessità. Basti pensare, ad esempio, allo stoccaggio della legna che oltre ad essere dispendioso in termini di soldi, lo è anche in termini di spazio e fatica. Inoltre la pulizia di un forno a legna è sicuramente più complessa di un equivalente elettrico.
Un altro aspetto da prendere in considerazione è quello legato alla suggestione. Piaccia o no, molte persone scelgono il locale in cui mangiare anche in funzione della presenza di un forno a legna per pizza.
Per contro il forno elettrico offre una serie infinita di vantaggi da un punto di vista della funzionalità. Più semplice da pulire (non richiede quasi nulla a livello di manutenzione ordinaria) basta attaccare la presa alla corrente per farlo funzionare senza bisogno di stoccare enormi quantitativi di legna.
Inoltre la regolazione del calore è talmente precisa da permettere una cottura eccellente anche senza particolari attenzioni.
A questo punto la domanda che tutti ci poniamo è: quando parliamo di pizza è meglio un forno a legna o uno elettrico?
Purtroppo non è possibile dare una risposta definitiva a questa domanda. Entrambe le soluzioni presentano dei pregi e dei difetti che sta al singolo ristoratore valutare per poi prendere una decisione. Quello che possiamo dire è che dietro questi 2 strumenti ci sono anche molti miti da sfatare. Uno su tutti quello che per fare una buona pizza è indispensabile avere un forno a legna.
Come abbiamo detto, infatti, anche con un forno elettrico si possono raggiungere livelli di eccellenza. A favore del primo, però, rimane il gusto della tradizione e quel sapore un pò speciale che solo la combustione della legna può regalarci.