Entusiasmo, intraprendenza, intuizione. E anche una buona dose di talento innato. Questi gli ingredienti per il profilo di un buon imprenditore, che sia agli esordi o che abbia un'attività già avviata da tempo.
Quelli che ogni anno partecipano alla Business Dinner lo sanno bene: un'ottima occasione di confronto, tra investitori e startup, aperta a chiunque voglia far crescere il proprio business.
La quarta edizione dell'evento si è svolta mercoledì 16 maggio 2018 allo Spazio 7 (via Modane 20), a Torino. Ha contato circa 150 partecipanti, tra cui alcuni rappresentanti del Gruppo Giovani Imprenditori, con il presidente Alberto Barberis, un movimento di opinione che, nell’ambito di Confindustria, riunisce imprenditori e manager al di sotto dei 40 anni di età.
Guarda l'intervista video all'ideatore della Business Dinner Flavio Mannini:
Tante le idee presentate, molti i volti noti e gli amici affezionati a questo appuntamento con il mondo dell'impresa.
Un esempio di azienda del tutto innovativa, e dall'impatto stravolgente sul mercato, è senza dubbio quello di Alfa srl, portatrice, in agricoltura, dell'aeroponica, la coltivazione senza terra.
Oppure Ats, azienda automobilistica che esalta con eleganza e aggressività il design made in Italy, presente alla Business Dinner con il nuovo veicolo finalmente realizzato.
Fra i partner dell'iniziativa, Banca di Caraglio, SAA Scuola di Amministrazione Aziendale e The Smart Institute - Milano.
Come guest star, uno dei mattatori indiscussi dei social network, Federico Clapis, che, forte sei suoi oltre 800 mila follower, ha lanciato Vegan Maps, la prima app per vegani in Italia.
"L’evento sta crescendo di anno in anno, con la giusta forza per autoalimentarsi senza aiuto", ha commentato l'ideatore, Flavio Mannini. "Ogni volta i nostri imprenditori riescono a stupirmi per le loro capacità di andare oltre l’immaginazione. Sono il vero cuore della Business Dinner perché partecipano mettendosi in gioco, raccontando la loro attività e meritano la massima attenzione. Sono il volto più bello dell’Italia".