/ Eventi

Eventi | 23 maggio 2018, 20:17

L'ospedale Maria Vittoria tra le eccellenze di Borgo Campidoglio

Appuntamento il 26 e 27 maggio con l'iniziativa "Memorie ed eccellenze di Borgo campidoglio e dintorni" in via Giacomo Medici 28

L'ospedale Maria Vittoria tra le eccellenze di Borgo Campidoglio

L'iniziativa  “MEMORIE ED ECCELLENZE DI BORGO CAMPIDOGLIO E DINTORNI” , tra cui vi è l' ​Ospedale Maria Vittoria, che si terrà il 26-27 maggio al Centro di Valorizzazione territoriale di Via Giacomo Medici 28 a Torino.

L’iniziativa, a cura della Associazione Giocodinsieme Progetto Psicosociale, mette a confronto momenti della storia del quartiere Campidoglio e della Circoscrizione IV, con aspetti della realtà odierna. Prosegue un percorso dedicato alle memorie di Borgo Campidoglio e dintorni che ha già visto in passato la collaborazione con il Dott. Paolo Mussano, Direttore sanitario dell’Ospedale Maria Vittoria, e che si è articolato su una mostra fotografica dedicata alla storia del Borgo e a quella dell’Ospedale Maria Vittoria, mostra che ha portato alla stampa di un opuscolo con il materiale raccolto, seguita nel tempo dall’iniziativa “La bottega della memoria,” incontri mensili dedicati a curiosità storiche legate al quartiere e alla città.

L’associazione Giocodinsieme ha curato inoltre negli anni interventi di sostegno alla salute, in particolare il gruppo di Auto Mutuo Aiuto a cadenza quindicinale “Insieme oltre il lutto”, e momenti di aggregazione sociale.
L’iniziativa attuale comprende una mostra di quadri realizzati da pittori di eccellenza residenti in Campidoglio, la riproposta di parte della mostra fotografica dedicata al Borgo Campidoglio dalla nascita agli anni 50, già presentata nel 2014, incontri dedicati a aneddoti e curiosità storiche, testimonianze di anziani della Circoscrizione, interventi dedicati al tema “Territoro e salute” oggi. con la partecipazione dell’ASL Città di Torino, dell’Associazione Sorriso, del Gruppo di Auto Mutuo Aiuto “Insieme oltre il lutto.

Collaborano all’iniziativa, oltre agli artisti Sandro Lobalzo, Italo Gilardi, Luciano Spessot e ai ricercatori storici, l’ASL Città di Torino con il Dipartimento Materno Infantile, l’associazione Sorriso, associazione di malati psichici e di familiari di malati psichici che opera in rete con I Servizi territoriali del Dipartimento di Salute mentale, il coro “La voce dei colori”, il Gruppo di Auto Muto Aiuto “Insieme oltre al lutto”.

 

L’iniziativa ha il Patrocinio della Circoscrizione IV e dell’ASL Città di Torino.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium