/ 

| 24 maggio 2018, 16:30

“Run 5.30”, correre lungo le strade di una Torino inedita e deserta, quasi magica

Venerdì 25 maggio, alle 5.30 del mattino, con partenza da Piazza Castello: 5,3 km non competitivi nel cuore della città alle 5.30 di un giorno lavorativo per promuovere un sano stile di vita attraverso il movimento, il cibo, la cultura, l’arte e l’esperienza, nel contesto in cui la gente vive e lavora

“Run 5.30”, correre lungo le strade di una Torino inedita e deserta, quasi magica

Venerdì 25 maggio, alle 5.30 del mattino, con partenza da Piazza Castello, si corre  la “Run 5.30”, 5,3 km non competitivi nel cuore della città alle 5.30 di un giorno lavorativo per promuovere un sano stile di vita attraverso il movimento, il cibo, la cultura, l’arte e l’esperienza, nel contesto in cui la gente vive e lavora. Tutto questo, con un evento sostenibile a impatto zero.

La “Run 5.30” è la proposta di uno stile di vita alla portata di tutti, un evento podistico non competitivo, un vero progetto culturale che collabora con Istituzioni, Scuola, Fondazioni, ecc., un progetto Made in Italy basato su reputazione e credibilità e dun progetto nato dall’esperienza di due professionisti del settore: Sergio Bezzanti, pubblicitario che ha inventato la 5.30 perché è andato a letto presto e Sabrina Severi, biologa, specialista in scienze dell’alimentazione che da anni lavora come nutrizionista esperta in sani stili di vita, in ambito sportivo e nel mondo dei giovani e delle donne ed è presidente della S.S.D Ginger.

La si corre alle 5.30 per promuovere l’attività fisica quotidiana, per scoprire la città in un’atmosfera unica, per respirare l’aria pulita e sentire i profumi dei fiori e delle piante, perché la giornata è sempre così piena di impegni, perché con un po’ di movimento, si inizia meglio la giornata, perché non c’è traffico, perché così non si ruba tempo alla famiglia, perché il fine settimana non si vuole rinunciare alla gita al mare o in montagna e perché…  basta poco per essere felici!

Le iscrizioni si ricevono in Base Running, Corso Cairoli 28 C a Torino e costano 15 euro (singoli), e Gold: 20 + 1,8 euro di costo servizi bancari, solo online (Gold) ed includono in più un polsino portachiavi in spugna marcato 5.30, libro “5.30 ricette ed esperienze da un evento di successo”.

Per le iscrizioni di scolaresche è necessario

leggere le info e scaricare il materiale informativo su questa pagina.

Le iscrizioni la mattina dell’evento costano 20 euro (a meno che non siano state chiuse le iscrizioni per il raggiungimento del numero massimo di iscritti).

Il numero chiuso è perché si vuole regalare un sorriso a tutti, senza tensioni. L’orario, la giornata lavorativa e i luoghi devo poter consentire un agevole svolgimento della manifestazione. Però si sta cercando di aprirlo sempre di più ogni anno. Il numero chiuso non è uguale per tutte le tappe perché ogni città ha problemi logistici differenti e, per i motivi di cui sopra.

L’scrizione comprende la t-shirt celebrativa 5.30, l’adesivo 5.30, il ristoro di frutta fresca di stagione thè e acqua, il download gratuito delle immagini dell’evento,  il download gratuito del Mag 5.30, l’assistenza medica e l’assicurazione R.C. … e la possibilità di vivere un’esperienza da ricordare.

Per godervi l’atmosfera dell’alba il consiglio è di arrivare 30 minuti prima.

Walter Alberto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium