Evergreen Fest continua con due eventi di preparazione al Piemonte Pride – Nessun dorma 2018.
Martedì 12 luglio il Parco della Tesoriera ospita Paola Minaccioni, in un’intervista spettacolo in cui la conduttrice di Be Happy (Rai Tre) racconta se stessa e i suoi personaggi fra radio, cinema, teatro e televisione. La serata inizia alle 21.30 con l’apertura di The Brand, vocalist della serata Queever di Torino che presenta il suo nuovo progetto musicale. Giovedì 14 giugno sale sul palco della manifestazione Viola Valentino, icona della musica anni Ottanta con “Comprami”, canzone che ha venduto ben 500.000 copie tra Italia e Spagna. Entrambi gli eventi sono organizzati da Tedacà e Coordinamento Torino Pride, si svolgono con ingresso gratuito presso il Parco della Tesoriera (corso Francia 186-192, Torino), dietro alla villa settecentesca. Maggiori informazioni su www.evergreenfest.it
Evergreen Fest è organizzata da Tedacà, con il patrocinio di Città di Torino, nell’ambito di Tutta mia la città, partner Intesa San Paolo, in collaborazione con Fondazione per la Cultura e Quarta Circoscrizione. Media Partner Radio Energy. Per maggiori informazioni il pubblico può visitare il sito www.evergreenfest.it o scrivere a info@evergreenfest.it.
APPROFONDIMENTI
Martedì 12 giugno h. 21.30
The Brand
Classe 1986. Fabio La Marca, in arte The Brand, è un artista torinese da anni impegna nel campo musicale. Cresciuto e formatosi nei live della movida locale, è attualmente il Vocalist della serata Queever di Torino. Dopo aver spaziato dal jazz al pop decide nel 2018 di dedicarsi a un progetto inedito che lo vede cimentarsi nel genere elettronico. Il suo singolo d’esordio si caratterizza per un testo di stampo goliardico/bizzarro, dal titolo Con le nutrie del Po. In collaborazione con Coordinamento Torino Pride GLBT
A seguire
Una serata con Paola Minaccioni
Intervista/spettacolo. L'attrice si racconta tra TV, cinema e teatro
Paola Minaccioni si racconta: la sua carriera in ascesa tra teatro, cinema e televisione, i suoi personaggi, la scrittura e il rapporto con il pubblico.
Romana, diplomatasi presso il Centro Sperimentale di Cinematografia, approfondisce in seguito gli studi a Mosca presso il GITIS con Nikolay Karpov. Televisione, cinema, teatro e radio rappresentano senza differenza i suoi luoghi di espressione. Tra le sue più importanti apparizioni cinematografiche
Allacciate le cinture di Ferzan Ozpetek per cui ha vinto il Nastro d’Argento 2014 come Miglior attrice non protagonista e il “Cine Ciak D’oro Best comedian 2014”, oltre a essere stata candidata
al “David di Donatello 2014”. A Teatro collabora con autori e registi tra cui Eleonora Danco, Gianni Clementi, Attilio Corsini, alternandoli ai suoi One Woman Show. In Radio è parte del cast fisso e coautrice dei due programmi di punta di Rai Radio2, Il Ruggito del Coniglio e 610. Da quest’anno conduce in televisione su Rai 3, insieme a Marco Presta, il programma Be Happy.
Per Evergreen Fest, Paola Minaccioni si presenta al Parco della Tesoriera per un’intervista live, dove racconta come sono nati i suoi personaggi più noti, resi celebri in radio e televisione. Personaggi che compongono un universo “graffiante, timido, aggressivo e conturbante, provocatorio e riflessivo, delicato ed ingenuo, moderno e saggio insieme, strepitoso scenario di una realtà che rappresenta forse le varie sfumature dell’essere donna. In attesa del Piemonte Pride – Nessun Dorma di sabato 16 giugno, l’attrice si sofferma inoltre sul tema delle pari opportunità, descrivendo al pubblico come riesca a esorcizzare l’omofobia attraverso il teatro.
Una serata realizzata in collaborazione con Coordinamento Torino Pride
Giovedì 14 Giugno, ore 21.30
Viola Valentino
Concerto / Intervista alla cantante di “Comprami”
In collaborazione con il Coordinamento Torino Pride GLBT
Dopo il suo esordio a fine anni Sessanta, Viola Valentino, arriva al successo nel 1979, quando incide la canzone Comprami, un successo che vende ben 500.000 copie tra Italia e Spagna. Da qui in poi, gli anni Ottanta sono caratterizzati nel panorama musicale dalla presenza della cantante lombarda: partecipa a due Festivalbar e a un Cantagiro; interpreta il singolo “Sera coi fiocchi”, sigla di chiusura del programma televisivo Domenica in, partecipa al Festival di Sanremo con “Romantici”, singolo che vende 400.000 copie, diventando uno dei suoi pezzi più conosciuti, e arriva seconda in due edizioni di seguito di Disco per l'Estate.
Viola Valentino continua in seguito la sua carriere, proponendo inoltre alcune sperimentazioni, come la versione in italiano di Libertango di Astor Piazzolla, la collaborazione con il gruppo rap Zerodecibel, accompagnato da un videoclip divertente in cui figura Platinette come guest star, e la canzone dance
“La surprise de l'amour”, realizzata in collaborazione con Alberto Camerini. Ha di recente festeggiato i venticinque anni di carriera con la doppia raccolta “Made in Virginia” che raccoglie il meglio della sua produzione più tre inediti, fra cui la sua personale versione di “Amore stella”, canzone con cui Donatella Rettore partecipò al Festival di Sanremo 1986, obbligata dalla sua casa discografica di quel periodo, ma che era stata scritta e pensata proprio per Viola Valentino.