/ Eventi

Eventi | 15 giugno 2018, 15:22

La diocesi di Torino si prepara a festeggiare la sua patrona, la Consolata

Domani, alle 20,30, incontro dei giovani e lectio divina dell'Arcivescovo Mons. Nosiglia

La diocesi di Torino si prepara a festeggiare la sua patrona, la Consolata

La diocesi di Torino si prepara a festeggiare la sua patrona, la Consolata, nella giornata di mercoledì 20 giugno.

Ancora sino al 19 giugno sarà celebrata una Messa per le Religiose alle 6 e, alle 18, la Messa presieduta da don Domenico Machetta. Nelle stesse giornate si terranno i pellegrinaggi delle Unità pastorali, a partire dalle 20.30 con il Rosario e, alle 21, con la Messa presieduta dall’Arcivescovo, Mons. Cesare Nosiglia.

Domani, sabato 16 giugno, alle 20.30, sarà la volta dell’incontro diocesano dei GIOVANI IN PREPARAZIONE AL SINODO dei Vescovi sui giovani seguito, alle 21, dalla Lectio Divina presieduta dall’Arcivescovo. Lunedì 18, infine, è in programma una celebrazione con i GRUPPI ETNICI in onore della nuova Beata suor Leonella Sgorbati, martire in Somalia, Missionaria della Consolata e, alle 21, la S. Messa presieduta sempre dall’Arcivescovo.

Martedì 19 giugno, la vigilia, i Primi Vespri si terranno alle 17. Il GIORNO DELLA FESTA, mercoledì 20 giugno, le Sante Messe saranno alle ore 6, 7, 8, 9.30; la celebrazione eucaristica delle ore 11 sarà presieduta dall’ARCIVESCOVO  mons. Cesare Nosiglia, nel 50° della sua ordinazione sacerdotale, a cui seguirà, alle 12, la Supplica. Si terrà un’altra Messa alle 12.30. Alle 16, funzione presieduta da mons. Guido Fiandino, con i Missionarie e le Missionarie della Consolata. Alle 17, i Secondi Vespri. Alle 18, la Messa con il card. Severino POLETTO.

Alle 20.30 si terrà la tradizionale processione presieduta dall'ARCIVESCOVO con al termine ancora una Messa. Il momento di preghiera e di affido di Torino alla sua patrona quest’anno sarà reso ancora più solenne da una novità. LA STATUA
TORNERA' COME NEGLI ANNI '60 a sfilare su un antico trono processionale, completamene restaurato e riportato alla sua originaria bellezza.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium