/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 19 giugno 2018, 10:23

Protocollo Fisi Alpi Occidentali e Uncem Piemonte per la promozione degli sport invernali

La valorizzazione dei territori montani, con protagonisti i giovani

Protocollo Fisi Alpi Occidentali e Uncem Piemonte per la promozione degli sport invernali

Importante intesa tra il Comitato Fisi Alpi Occidentali e Uncem Piemonte. Firmato ilprotocollo d'intesa per la realizzazione di progetti di interesse comune nell'area dello sport con particolare riferimento alla diffusione della pratica degli sport invernali in tutte le loro discipline nella nostra regione, all'educazione nelle scuole ed alla conoscenza della montagna e ai corretti comportamenti da tenersi nella neve e nelle piste da sci. Artefici dell'accordo - dopo quello tra Fisi e Uncem nazionale, sottoscritto nell'ottobre 2017a Bologna - il presidente Lido Riba con il past president Fisi Pietro Marocco, che ha recentemente ceduto il testimone a Pietro Blengini, al quale vanno i migliori auguri di buon lavoro da Uncem.

Uncem Piemonte e Fisi Alpi Occidentali si impegnano a presentare progettualità sia a livello regionale che a livello nazionale per il rilancio della pratica degli sport invernali in tutte le loro discipline, nella montagna piemontese con particolare riferimento alle attività di avviamento allo sport. La collaborazione si attuerà in particolare nei contesti di ricognizione della situazione piemontese, con l'elaborazione di progettualità comuni per la promozione degli sport invernali. Tutto questo mentre Torino e le Valli alpine sono impegnate nella costruzione del dossier olimpico per il 2026. "Saremo di stimolo all'omologazione di nuovi circuiti per competizioni sportive nelle varie discipline - spiegano i presidenti Uncem e Fisi - alla creazione di appuntamenti itineranti che coinvolgano tutta la montagna piemontese, alle iniziative nelle scuole per la divulgazione degli sport invernali e della cultura montana. Su quest'ultimo punto, rilvolto alle nuove generazioni, agiremo con tutte le nostre forze. La montagna, anche sportiva e ludica, vive se bambini, ragazzi e giovani la scelgono e la amano".

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium