Il paesaggio, da una parte manifestazione della bellezza votata al benessere individuale e collettivo da tutelare, e dall’altra soggetto attivo di trasformazioni da pianificare, sarà al centro dell’incontro organizzato dalla Regione Piemonte e in programma lunedì 25 giugno nell’auditorium della Città metropolitana di Torino, in corso Inghilterra 7, a partire dalle 9.30.
Il convegno, che sarà aperto dall’assessore regionale all’Ambiente, Alberto Valmaggia, è articolato in una sessione mattutina, dedicata alla sensibilizzazione e alla formazione sul paesaggio, con la presentazione del progetto regionale Paesaggio Piemonte, e una pomeridiana di confronto tra diverse Regioni che hanno intrapreso o concluso il processo di elaborazione del Piano paesaggistico regionale.
Comunicare il paesaggio non solo nella sua accezione turistica ma come fattore significativo nella qualità della vita della popolazione è l’obiettivo principale del progetto regionale, che si è concretizzato nella pubblicazione della rivista online Paesaggio Piemonte (paesaggiopiemonte.regione.piemonte.it/cms/) e che prevede altri strumenti editoriali, grafici, didattici, tra cui cartoline, opuscoli, tabloid divulgativi e un kit didattico rivolto alle scuole primarie. Un modo concreto di sottrarre la trattazione del tema paesaggistico alla sola narrazione specialistica e di garantirne una divulgazione che sia la più ampia possibile.