Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | venerdì 22 giugno
"Apprezziamo che il Comune di Torino, facendo un passo indietro con grande responsabilità, abbia permesso di trovare la soluzione da lungo attesa"
Presso la caserma Cernaia, alla presenza delle massime autorità militari
Appuntamento dalle ore 18 al Castello di Racconigi con il quintetto pentafiati
L’esposizione, promossa dal Garante regionale degli animali, è dedicata a quelli mal tollerati con cui è però possibile convivere
“Ho vissuto qui per molti mesi, quanta nostalgia”
Astro sottolinea le parole pronunciate dall'assessora al Lavoro
Il centro storico sarà chiuso al traffico veicolare dalle ore 10 alle 18 entro i confini della Ztl centrale
Un convegno a Torino lunedì 25 giugno, nell’auditorium della Città metropolitana
E' stata ritrovata la giovane che da ieri mattina era scomparsa
In programma domani, sabato 23 giugno
Appuntamento martedì 26 giugno alle ore 18
I ragazzi restano a casa, nonostante abbiamo studiato di più. E poi c'è una "bomba sociale" legata soprattutto agli stranieri, a serio rischio...
All’interno di “Giovedì sotto le Stelle”, storica kermesse estiva di eventi, intrattenimenti e proposte culinarie
Firmato oggi il protocollo d’intesa che mette in rete enti pubblici e privati per la prevenzione e la cura degli uomini autori di violenze
A rilevarlo è il programma Prevale Piemonte, voluto dall'assessorato regionale alla Sanità e sviluppato dal Servizio Sovrazonale di Epidemiologia...
Numeri in salita per l’associazione costituita da imprenditori senior di provata esperienza, operanti in diversi settori merceologici, che affiancano...
Appuntamento lunedì 25 giugno alle ore 18.30
Con il suo spettacolo Insomnia
Un flash mob musicale ieri sera di fronte al Municipio
L’evento più atteso del Festival, a contatto con la natura in un suggestivo bosco, nell’oasi naturale de I Gorett
Appuntamento oggi, venerdì 22 giugno, dalle ore 17
La Circoscrizione 8 chiede di intervenire con Comune e Regione nelle scelte di urbanizzazione e utilizzo delle risorse che compensano gli sgravi...
Quel lontano 29 maggio 1985, a morire sulle gradite dell’Heysel, vi furono anche cittadini non italiani: belgi, francesi, nordirlandesi. E' stata una...
Nata nel 1988, è formata da varie equipe di educatori e diffusa a Torino e provincia. Oggi grande evento per l’anniversario a Orbassano: convegno...
Quattro scuole sono state materia di studio per nuove aule, mense e cortili. L'assessore Patti: "Serve una visione. A settembre racconteremo ad Anci...