/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

24 Ore | venerdì 22 giugno

L'Associazione editori indipendenti disponibile a supportare il Salone del Libro di Torino
(h. 20:28)

"Apprezziamo che il Comune di Torino, facendo un passo indietro con grande responsabilità, abbia permesso di trovare la soluzione da lungo attesa"

Elezioni RSA alla Teksid di Carmagnola
(h. 19:27)

Ugl Metalmeccanici in continua crescita

Oggi il giuramento degli allievi carabinieri del 137° corso
(h. 19:13)

Presso la caserma Cernaia, alla presenza delle massime autorità militari

Domenica a Racconigi penultimo concerto della stagione de Le Nuove Musiche Festival
(h. 19:05)

Appuntamento dalle ore 18 al Castello di Racconigi con il quintetto pentafiati

Inaugurata a Torino la mostra “Gli Indesiderabili”
(h. 18:00)

L’esposizione, promossa dal Garante regionale degli animali, è dedicata a quelli mal tollerati con cui è però possibile convivere

Dopo 30 anni Luca di Montezemolo torna a Montezemolo
(h. 17:50)

“Ho vissuto qui per molti mesi, quanta nostalgia”

Slot, Pentenero: "Gli effetti della legge regionale sul gioco da monitorare nei prossimi anni"
(h. 17:40)

Astro sottolinea le parole pronunciate dall'assessora al Lavoro

Il 24 giugno a Torino sarà la quarta domenica della sostenibilità dell'anno
(h. 17:15)

Il centro storico sarà chiuso al traffico veicolare dalle ore 10 alle 18 entro i confini della Ztl centrale

Paesaggio Piemonte, fra comunicazione, pianificazione e benessere collettivo
(h. 17:02)

Un convegno a Torino lunedì 25 giugno, nell’auditorium della Città metropolitana

Noemi Viana è di nuovo a casa, allarme rientrato
(h. 16:50)

E' stata ritrovata la giovane che da ieri mattina era scomparsa

Riflessioni sulla Giornata del Servizio Pubblico delle Nazioni Unite
(h. 16:27)

In programma domani, sabato 23 giugno

Al Mirafiori Motor Village inaugurazione della mostra fotografica "Finestre"
(h. 16:18)

Appuntamento martedì 26 giugno alle ore 18

Il Piemonte allo specchio dopo la crisi: più vecchio e con i giovani che restano a guardare
(h. 16:04)

I ragazzi restano a casa, nonostante abbiamo studiato di più. E poi c'è una "bomba sociale" legata soprattutto agli stranieri, a serio rischio...

Il 28 giugno il 2° Festival Folk di Carmagnola
(h. 15:53)

All’interno di “Giovedì sotto le Stelle”, storica kermesse estiva di eventi, intrattenimenti e proposte culinarie

Femminicidio, la Città metropolitana dà impulso al “Tavolo maltrattanti”
(h. 15:45)

Firmato oggi il protocollo d’intesa che mette in rete enti pubblici e privati per la prevenzione e la cura degli uomini autori di violenze

Migliorano la qualità e la sicurezza della sanità piemontese
(h. 15:42)

A rilevarlo è il programma Prevale Piemonte, voluto dall'assessorato regionale alla Sanità e sviluppato dal Servizio Sovrazonale di Epidemiologia...

Tempo di bilanci per Réseau Entreprendre Piemonte. E tempo di successi (VIDEO)
(h. 15:33)

Numeri in salita per l’associazione costituita da imprenditori senior di provata esperienza, operanti in diversi settori merceologici, che affiancano...

A Binaria Giancarlo Caselli ricorda gli anni di piombo
(h. 15:20)

Appuntamento lunedì 25 giugno alle ore 18.30

L’emozione di un’orchestra improvvisata in piazza a Torino (FOTO)
(h. 14:46)

Un flash mob musicale ieri sera di fronte al Municipio

Lunathica entra nel vivo. Una intensa danza urbana sui trampoli a contatto con la natura rende omaggio alle donne
(h. 14:10)

L’evento più atteso del Festival, a contatto con la natura in un suggestivo bosco, nell’oasi naturale de I Gorett

Moncalieri, tutto pronto per la Festa dell'estate al centro polifunzionale Santa Maria
(h. 09:40)

Appuntamento oggi, venerdì 22 giugno, dalle ore 17

Sopralluogo di Sergio Chiamparino e Aldo Reschigna al grattacielo della Regione Piemonte
(h. 09:35)

La Circoscrizione 8 chiede di intervenire con Comune e Regione nelle scelte di urbanizzazione e utilizzo delle risorse che compensano gli sgravi...

29.05.1985. Nessuna persona muore veramente, se vive nel cuore di chi resta
(h. 08:33)

Quel lontano 29 maggio 1985, a morire sulle gradite dell’Heysel, vi furono anche cittadini non italiani: belgi, francesi, nordirlandesi. E' stata una...

30 anni di Cooperativa Mirafiori: "Rimaniamo giovani con gli adolescenti"
(h. 07:15)

Nata nel 1988, è formata da varie equipe di educatori e diffusa a Torino e provincia. Oggi grande evento per l’anniversario a Orbassano: convegno...

Torino ripensa le scuole assieme agli architetti. E si prepara a fare da pioniere in Italia (VIDEO)
(h. 07:00)

Quattro scuole sono state materia di studio per nuove aule, mense e cortili. L'assessore Patti: "Serve una visione. A settembre racconteremo ad Anci...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium