/ Eventi

Eventi | 05 luglio 2018, 07:48

Stasera a Coazze omaggio a Pirandello con "Il mio viaggio"

L'appuntamento è fissato alle 21 al Palafeste

Stasera a Coazze omaggio a Pirandello con "Il mio viaggio"

 

Cercare la donna amata dopo la sua scomparsa inaspettata. Ritornare a Torino, luogo prescelto per le cure mediche e luogo per ritrovare la tranquillità che nella città natale: Catania non era stato possibile. Entrare in casa dopo settimane e avvertire la presenza di “un qualcuno” che – forse - era appena stato lì lasciando sulla scrivania un plico di fogli in attesa di essere letti e un foglio bianco inserito in una macchina da scrivere “pronto per essere intriso di inchiostro”.
Così inizia "Il mio viaggio", il testo teatrale scritto per il Festival Nazionale Luigi Pirandello da Sabrina Gonzatto, diretto da Giulio Graglia e interpretato da Carlo Simoni e Carlotta Micol De Palma. L'appuntamento con lo spettacolo è fissato per questa sera, giovedì 5 luglio, alle 21 al Palafeste di Coazze.

Insieme a loro il BTT diretto da Viola Scaglione con la supervisione artistica di Loredana Furno. Simoni è Cesare Braggi, colui che sta cercando disperatamente Didi interpretata da Carlotta Micol De Palma.
Adriana – detta Didi – e Cesare sono siciliani e appartengono ad una ricca e famosa famiglia: i Braggi. Didi, dopo essersi laureata, si sposa, per volere della famiglia, con Claudio Braggi, hanno due gemelli, Luca e Beatrice. Improvvisamente Claudio muore in un incidente stradale. Dopo alcuni mesi Cesare, il fratello maggiore di Claudio, ritorna nel palazzo di famiglia e sboccia l’amore con Didi, la cognata. Un amore osteggiato dalla madre di lei e dalla gente che critica questa relazione definita non idonea ad una donna perbene. Ma l’affetto che li lega ha il sopravvento. Nel momento in cui la felicità regna in casa, Didi scopre di essere gravemente ammalata; insieme a Claudio vanno a Torino dove viene confermata la diagnosi: un tumore maligno alla pleura. La donna viene operata e segue le terapie oncologiche che la indeboliscono molto. Lontana da casa, dagli amati figli e anche da Cesare, costretto per il suo lavoro ad assentarsi, Didi si racconta al pubblico in un monologo dai toni drammatici e al tempo stesso umani. La gravità delle sue condizioni non impedisce ai due di regalarsi un viaggio a Venezia, un desiderio di Didi. Sarà proprio nella città lagunare, il luogo dove si verifica la scomparsa. Il finale denso di suspense e mistero.
Dopo la prima nazionale al teatro Gobetti di Torino, IL MIO VIAGGIO viene proposto a Coazze, la cittadina amata da Pirandello e fonte ispiratrice di tanti successi internazionali; presso il PALAFESTE DI COAZZE:
Giovedì 5 luglio 2018 alle ore 21

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium