/ Eventi

Eventi | 11 luglio 2018, 20:00

La programmazione del Teatro Regio di Torino

Nella settimana che va dal 13 al 19 Luglio

La programmazione del Teatro Regio di Torino

Questa la programmazione del Teatro Regio di Torino nella settimana che va dal 13 al 19 Luglio.

TORINO ESTATE REALEMUSICHE DI MENDELSSOHN E BIZET CON L’ORCHESTRA E IL CORO DEL TEATRO REGIO DIRETTI DA ALESSANDRO DE MARCHI

Venerdì 13 luglio alle ore 21.30 in Piazzetta Reale, il Teatro Regio dà il suo contributo artistico alla rassegna Torino Estate Reale, un progetto della Città di Torino realizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino. L’Orchestra e il Coro del Teatro Regio, diretti da Alessandro De Marchi, eseguono MENDELSSOHN E BIZET. Un concerto di mezza estate. In programma, le musiche di scena per il Sogno di una notte di mezza estate di Felix Mendelssohn-Bartholdy (dall’omonima commedia di William Shakespeare) per soli, coro femminile e orchestra (solisti il soprano Maria de Lourdes Rodrigues Martins e il mezzosoprano Claudia De Pian); il coro è istruito da Andrea Secchi. Verranno quindi eseguiti il Preludio e l’Entr’acte dall’opera Carmen di Georges Bizet e, dello stesso autore, la suite per orchestra n. 2 de L’Arlésienne, opera teatrale di Alphonse Daudet. Posti a € 12 (platea) e € 10 (gradinata); per gli under 14, biglietti a € 5. Vendita presso l’Urban Center Metropolitano (piazza Palazzo di Città 8/f - Tel. 011.01124777; da lunedì a sabato ore 10.30-18.30) e presso Infopiemonte-Torinocultura (via Garibaldi 2 - Tel. 800.329329; da lunedì a domenica ore 10-17). Vendita on line su www.torinoestate.it e www.palchireali e, un’ora prima del concerto, al Box biglietteria fronte Piazzetta Reale.

 

STAGIONE D’OPERA E DI BALLETTO 2018-2019 SONO IN CORSO I RINNOVI DEGLI ABBONAMENTI. IL 14 LUGLIO INIZIA LA VENDITA DEI BIGLIETTI PER ROBERTO BOLLE

 

Rinnovo degli abbonamenti

Fino al 27 luglio si possono rinnovare gli abbonamenti ai Turni ordinari a 10 spettacoli (A-B-C-D-F). Il rinnovo può essere effettuato direttamente alla Biglietteria del Regio, con bonifico bancario oppure
on line su www.vivaticket.it.

Fino al 27 luglio e dal 28 agosto al 5 settembre si possono rinnovare gli abbonamenti ai Turni speciali a 4 spettacoli (M-P-Q-R-S-Z), esclusivamente alla Biglietteria del Regio.

 

Vendita degli abbonamenti

Tutti gli abbonamenti saranno messi in vendita dal 6 al 21 settembre (fatta eccezione per gli abbonamenti Giovani (3 spettacoli) e per quelli “A scelta” (5 spettacoli), in vendita dal 29 settembre) .

 

Vendita dei biglietti

da sabato 14 luglio: tutte le recite di Roberto Bolle and Friends e recite de Il trovatore (recita del 12 ottobre), L’elisir d’amore (recita del 16 novembre), La traviata (recite del 20 e 22 dicembre),
Madama Butterfly (recita del 11 gennaio)

 

da sabato 22 settembre: tutte le recite de Il trovatore, L’elisir d’amore, La traviata, Madama Butterfly

da martedì 2 ottobre: recite di Pinocchio (22 marzo ore 20 e 23 marzo)

da sabato 17 novembre: tutte le recite di Rigoletto, Agnese, La sonnambula, Romeo e Giulietta, L’italiana in Algeri, La giara | Cavalleria rusticana, Porgy and Bess

 

IL REGIO ITINERANTE QUATTRO CONCERTI A INGRESSO LIBERO A SAN MAURIZIO CANAVESE, STREVI, COAZZE E CHERASCO

Per Il Regio itinerante, rassegna di concerti in Regione eseguiti da formazioni di Strumentisti dell’Orchestra del Teatro Regio, questa settimana sono in programma quattro appuntamenti, tutti a ingresso libero. Domenica 15 luglio alle ore 21 a San Maurizio Canavese, presso la Chiesa Plebana di San Maurizio, l’ensemble C’era una volta… il Cinema esegue celebri musiche da film di Ennio Morricone e John Williams. Info: CSMC Bibliopan - Tel. 011.9278150 e www.bibliopan.it. Sempre domenica 15 luglio ore 21 a Strevi (AL), nella Chiesa di San Michele Arcangelo, il quintetto di ottoni Pentabrass presenta brani di Händel, Verdi, Brahms, Mozart, Gershwin e di altri compositori. Info: Associazione Luna Meno Dieci - Tel. 348.5711849. Infine, il Quintetto pianoforte e archi propone il Gran Quintetto di Johann Nepomuk Hummel e il Quintetto in la maggiore (La trota) di Franz Schubert, rispettivamente: domenica 15 luglio ore 21.30 a Coazze, presso Villa Tosco (info: Comune di Coazze - Tel. 011.9349681) e giovedì 19 luglio ore 21 a Cherasco, nel Cortile di Palazzo Gotti (info: Alba Music Festival - Tel. 0173.362408).

 

TURANDOT SU OPERAVISION • FINO AL 24 LUGLIO LA PRODUZIONE DEL TEATRO REGIO ON LINE SUL NUOVO PORTALE EUROPEO

La Turandot andata in scena al Teatro Regio nel mese di gennaio è il primo contributo del Regio al progetto europeo OperaVision, la nuova piattaforma video che permette di scoprire il mondo dell’opera e di seguire dal vivo e on demand gli spettacoli da tutta l’Europa. Fino al 24 luglio Turandot è visibile in streaming gratuito su www.operavision.eu.

 

ORARI DELLA BIGLIETTERIA DEL TEATRO REGIO

Da martedì a venerdì 10.30-18; sabato 10.30-16: un’ora prima degli spettacoli

Tel. 011.8815.241/242. Info - Tel. 011.8815.557

La Biglietteria è aperta fino a venerdì 27 luglio; riapertura martedì 28 agosto

 

Per ulteriori informazioni e approfondimenti su tutte le attività del Regio, vi suggeriamo di consultare il sito del Teatro www.teatroregio.torino.it

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium