/ Eventi

Eventi | 12 luglio 2018, 07:13

Villastellone: al via la nona edizione del Grill Music Festival Piovono Salsicce

Ritorna uno degli eventi estivi più attesi, frequentato da migliaia di buongustai del cibo e della musica, per una tre giorni di concerti e qualità alimentare

Villastellone: al via la nona edizione del Grill Music Festival Piovono Salsicce

Nona edizione per il Grill Music Festival Piovono Salsicce, che inaugurerà oggi, giovedì 12 luglio, la sua tre giorni di musica, cibo e ottimo vino a Villastellone, presso il Palarane, la struttura coperta circondata dal Parco Levà, in collaborazione con CIG, Centro Incontro Giovani di Villastellone, e la Pro Loco.

Fino a sabato 14, infatti, vi sarà la possibilità di gustare, a partire dalle ore 19.30, le specialità alla griglia della cucina a chilometro zero, accompagnate da birra, bibite fresche e vino di alta qualità delle cantine Bongiovanni e Cà del Prete. Nel menù, oltre alla salsiccia, anche: alette di pollo, rustichella di pollo, porchetta e tomino paglierina, insieme a panini, insalate e patatine fritte. I dolci saranno, poi, serviti da Casa Fedora, la bottega del sapore artigianale torinese.

Durante il giorno sarà, inoltre, possibile scegliere il relax sul prato e passeggiare tra le bancarelle del Mercatino Gazebo Libre, che esporrà i prodotti di artigiani di handmade e hobbistica. Ad accompagnare il dopo cena, invece, sei band che si alterneranno sul palco offrendo musica rigorosamente live.

Questa sera, infatti, suoneranno i The Uppertones: il powerful trio, composto da Mr. T-Bone, Peter Truffa e Ferdinando Masi, animerà la serata con il suo jamaican sound anni ’50, origine dello ska, del reggae, del rocksteady e della maggior parte della musica contemporanea. Ad aprire il loro concerto, i Sugar Nanny and the Hot Dogs, che si muoveranno tra il soul, lo swing e il funk dei “mostri sacri” della musica black.

Ancora reggae domani, venerdì 13, con i Mahout e il loro “punky reggae” da Pinerolo, dove le influenze dei due generi si fondono in un unico sound. A seguire, Inoki Ness, il “rap pirata” che è stato “Scommessa MTV del 2007” e promotore del celebre torneo di freestyle 2theBeat.

A concludere la rassegna musicale, infine, i The Cleopatras, sabato 14, con il loro punk e rock’n’roll, e i The Magnetics, il nuovo progetto di Oliviero Riva – cantante degli Shandon, produttore e tra i migliori esponenti della scena underground italiana fiorita negli anni ’90 –, uno show carico di passione per la musica, dal jamaican ska al rocksteady, fino al vintage reggae.

Roberta Scalise

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium