/ Attualità

Attualità | 15 luglio 2018, 17:28

BookPostino: il libraio che porta i libri direttamente a casa

È nata a Torino la risposta romantica ai grandi colossi della vendita online

BookPostino: il libraio che porta i libri direttamente a casa

Da due anni a questa parte si aggira per le vie di Torino, in bicicletta o sui mezzi pubblici, una figura unica nel suo genere. All’anagrafe risponde al nome di Sante Altizio ma ormai per tutti è il BookPostino. Come dice lui stesso: “La risposta romantica ad Amazon”.

Il BookPostino porta a domicilio libri su richiesta, quando possibile, anche arricchiti da firma e dedica dell’autore. I libri possono essere di qualsiasi editore, ma non è un segreto che il postino della letteratura abbia una predilezione per l’editoria indipendente. Ed infatti, è proprio all’editoria indipendente che si deve la nascita di questa idea, durante l'estate del 2016.

“All'epoca avevo scritto, sul mio profilo Facebook, delle recensioni positive circa due libri che avevo molto amato”, spiega Sante Altizio. “Si trattava de La distrazione di Dio di Alessio Cuffaro e La vita va avanti di Vito Ferro, entrambi editi da Autori Riuniti. Pochi giorni dopo quei post ricevetti una telefona entusiasta proprio da parte del mio amico Vito Ferro”.
Contro ogni previsione, l’efficace macchina del passaparola si era messa in moto. Diversi lettori avevano colto al volo i suggerimenti di lettura e avevano contattato la casa editrice, allora appena nata.

Da quell'episodio nacque l’idea di far qualcosa in più, di dare forma a un progetto speciale che ruotasse intorno ai libri ma che non si limitasse a recensioni e consigli.

E così Sante Altizio, prendendo spunto da un suo remoto passato da libraio, è diventato il BookPostino. Un libraio, iscritto regolarmente alla Camera di commercio, ma senza libreria. Privo di un negozio o di un magazzino, ma armato della comunicazione social, tanto entusiasmo e una bicicletta per raggiungere i propri clienti. Sostituita dai mezzi pubblici solo quando meteo e traffico rischiano di mettere in pericolo consegna del libro e salute del libraio.

Da due anni il BookPostino è l'ultima possibilità per trovare libri imperdibili, come nel caso di quella signora che “Mi scrisse per Quei geni dei gatti, volume ormai fuori catalogo. Io mi misi in contatto con l’autrice e fui lei stessa a procurarmi una copia per la mia cliente”. È un punto di riferimento per chi in libreria non ci va più, come “Una signora che ha 84 anni, ormai non se la sente di uscire spesso, e allora sono io a portarle i libri a casa”. Infine, è  una fonte di nuove interessanti iniziative.

Tra queste spiccano La lettura a domicilio, servizio grazie al quale l'attrice Carla Carucci legge a casa dei lettori ipovedenti, e La cena con gli scrittori, occasione in cui si condividono tavola e pensieri con uno o più autori. La prossima cena è prevista per settembre e l'ospite d'onore sarà Clara Caroli. Per essere sempre aggiornati circa queste e altre iniziative è sufficiente seguire il BookPostino su Facebook, Twitter o Instagram.

Rossana Rotolo

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium