/ Politica

Politica | 16 luglio 2018, 11:44

Commissione di indagine su Olimpiadi Torino 2006, la minoranza compatta: "Il M5S ritiri la mozione"

Questo pomeriggio in aula verranno discusse sia la delibera della maggioranza che pone delle condizioni sulle Olimpiadi 2026, sia l'ordine del giorno della minoranza a sostegno della candidatura di Torino

Commissione di indagine su Olimpiadi Torino 2006, la minoranza compatta: "Il M5S ritiri la mozione"

Opposizioni compatte nel domandare il ritiro della mozione del M5S che chiede di istituire la commissione d'indagine sulle Olimpiadi di Torino 2006, depositata negli scorsi giorni da Damiano Carretto.È questo il risultato dell'incontro tra i volontari dei giochi olimpici 2006 e i capigruppo delle minoranze, alla vigilia di un consiglio comunale che si annuncia infuocato.

Questo pomeriggio in aula verrà discussa sia la delibera della maggioranza che pone delle condizioni sulle Olimpiadi 2026, sia l'ordine del giorno della minoranza a sostegno della candidatura di Torino. 

Il capogruppo dei Moderati Silvio Magliano ha detto che si esprimerà in maniera contraria sul documento della maggioranza, mentre i capigruppo di Forza Italia Osvaldo Napoli e di Lista Civica per Torino Francesco Tresso hanno detto che si asteranno sulla delibera se non verrà ritirata la mozione sulla commissione d'indagine su Torino 2006.

Proprio su quest'ultima il vicepresidente Enzo Lavolta ha dei dubbi perché "come atto di accompagnamento deve avere lo stesso oggetto del documento della maggioranza. Oggi  il Consiglio comunale deve approvare un'adesione incondizionata della Città. Gli atti strumentali della maggioranza vanno in direzione opposta. Il consiglio voti il nostro ordine del giorno e da domani basta polemiche e tutti uniti al lavoro per portare a casa la candidatura".

Voce fuori dal coro il capogruppo di Noi con l'Italia Roberto Rosso che voterà a favore della delibera del M5S. L'esponente della Lega Fabrizio Ricca, pur non avendo ancora dichiarato se parteciperà o meno alla consultazione in Sala Rossa, in più di un'occasione si è espresso in maniera incondizionata sul sì ai giochi olimpici bis. 

Nel frattempo Volo 2006 e il Comitato Anna 2026 hanno annunciato due iniziative a sostegno della candidatura di Torino alle Olimpiadi 2026. La prima è prevista giovedì 19 luglio, quando alle 21 si svolgerà una fiaccolata davanti a Palazzo Civico. La seconda per sabato 21 luglio alle 18.30 davanti al Palaghiaccio di Pinerolo, con l'ex campionessa mondiale Barbara Fusar Poli.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium