/ Centro

Centro | 30 luglio 2018, 11:59

Domani "Cinema a Palazzo Reale" incontra la GAM con "Il sorpasso"

Presentando alla GAM il biglietto intero degli spettacoli, sarà possibile entrare con ingresso ridotto alla mostra "Suggestioni d’Italia. Dal Neorealismo al duemila"

Domani "Cinema a Palazzo Reale" incontra la GAM con "Il sorpasso"

Dal 13 luglio la GAM di Torino presenta la mostra Suggestioni d’Italia. Dal Neorealismo al duemila. Lo sguardo di 14 fotografi con oltre 130 fotografie, realizzate dalla fine del secondo dopoguerra ai primi anni Duemila, che raccontanol’Italia per immagini: il paesaggio e le città della nostra penisola esplorati da 14 grandi fotografi, sia nell’architettura sia nella loro dimensione umana e sociale.

La decisione di presentare questa esposizione alla GAM nasce dalla volontà di tornare a focalizzare l’attenzione del museo sul tema della fotografia. Ai primi ‘reportage’ in ambito di Neorealismo e alle documentazioni politiche si affiancano distillati di paesaggio italiano e letture di alto formalismo, come di ricerca di una apparentemente semplice verità ottica di documentazione dell’architettura. Questa mostra ha l’intento di trasportare il visitatore in un continuo alternarsi di sensibilità e di atmosfere, intense e differenti, facendo emergere in filigrana una prospettiva storica-temporale delle interpretazioni del soggetto-paesaggio. Narrazioni antiretoriche che lasciano spazio a nuove retoriche dell’immagine, senza distinzione tra fotogramma catturato al volo e situazioni accuratamente studiate.

In occasione della rassegna Cinema a Palazzo Reale, il direttore Riccardo Passoni ha suggerito la proiezione di “Il Sorpasso”, pellicola del 1962: “Il capolavoro di Dino Risi accompagna la narrazione della mostra per molti temi: non solo perché è una mappa del viaggio dei protagonisti tra Roma e Castiglioncello, ma soprattutto perché, come la mostra, è un ritratto sociale dell’Italia nel momento di transizione tra il dopoguerra e la modernità, con un parallelo simbolico tra il paesaggio naturale e il paesaggio umano degli anni Sessanta e la successiva trasformazione, anche urbano-paesaggistica, del nostro contemporaneo.”

Presentando alla GAM il biglietto intero degli spettacoli di Cinema a Palazzo Reale sarà possibile entrare con ingresso ridotto alla mostra, e con i biglietti di ingresso alla GAM e ai musei della Fondazione Torino Musei si potrà usufruire dell’ingresso ridotto alla rassegna di cinema.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium