/ Politica

Politica | 30 luglio 2018, 15:18

Aggressione all'ateta Daisy Osakue, Chiamparino: "Rischio imbarbarimento della società"

La sindaca di Torino Chiara Appendino augura alla campionessa di "arrivare a rappresentare l'Italia in piena forma agli Europei di Berlino". Salvini: "Spero di incontrarla e vederla gareggiare presto"

Aggressione all'ateta Daisy Osakue, Chiamparino: "Rischio imbarbarimento della società"

"Mi auguro che gli inquirenti individuino i responsabili il prima possibile e capiscano se dietro questa aggressione vi siano moventi che la renderebbero - se possibile - ancora più grave". Così il sindaco di Torino Chiara Appendino, su Facebook, interviene sull'aggressione a Daisy Osakue, la campionessa under 23 di lancio del disco colpita da un lancio di uova che l'hanno ferita alla cornea. Un gesto che Appendino definisce "vile", auspicando poi una pronta guarigione a Daisy, che "possa arrivare a rappresentare l’Italia in piena forma agli europei di Berlino del 9 agosto".

In apertura della riunione del Consiglio Comunale, poi, il presidente della Sala Rossa, Fabio Versaci, ha espresso, a nome dell’Aula, solidarietà all’atleta italiana di origine africana Daysi Osakue, aggredita domenica sera a Moncalieri. Il presidente ha auspicato che l’atleta, specialista nel lancio del disco, possa partecipare ai prossimi campionati europei di atletica, in programma a Berlino.

A commentare la vicenda anche il Presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, che parla di un "rischio di un imbarbarimento della nostra comunità, che potrebbe portare facilmente a far prevalere le peggiori pulsioni razziste, sessiste e omofobe". "E temo che questo avvenga quando, anziché contribuire a circoscrivere e mitigare le paure che ci sono e sono diffuse, le si alimentano senza sosta, a volte anche strumentalizzandole a fini politici ed elettorali, senza preoccuparsi degli effetti di un clima di sospetto e paura mal governato.", conclude il governatore. 

Sulla vicenda è intervenuto anche il ministro dell'Interno Matteo Salvini: "Ogni aggressione va punita e condannata: sono e sarò sempre a fianco di chi subisce violenza". E riferendosi a chi lo accusa di fomentare odio e razzismo, replica: "L'immigrazione di massa permessa dalla sinistra negli ultimi anni di certo non ha aiutato, ma sto lavorando per fermare i clandestini. Daisy spero di incontrarla e vederla gareggiare presto".

E anche l’assessore regionale allo Sport Giovanni Maria Ferraris ha dichiarato: “Piena solidarietà e vicinanza alla giovane atleta torinese di Fidal. Mi auguro che Daisy riesca a recuperare prontamente da questo infortunio, causato da un gesto codardo che va stigmatizzato con fermezza!"

“Ciò che fa riflettere non è solo l’aumento esponenziale di aggressioni a sfondo razzista e omofobo, evidentemente sdoganate dall’estrema destra al governo – dichiarano i consiglieri di Liberi e Uguali Marco Grimaldi, Silvana Accossato e Valter Ottria –. Dobbiamo essere consapevoli che le persone che tentano di negare con la violenza la nostra libertà e le nostre identità sono una minoranza. Rumorosa e brutale, ma pur sempre una minoranza. Per questo tutti gli altri non possono più permettersi di restare in silenzio. Chi dentro di sé pensa ‘no, non sono d’accordo’ deve reagire".

Per la Lega Nord ha parlato la capogruppo Gianna Gancia: "Stroncare sul nascere una deriva barbara e violenta, che porta dritto verso altra barbarie e altra violenza". "Oggi più che mai - aggiunge - servono responsabilità e fermezza, contro degenerazioni che, da certe piazze mediatiche e 'social', rischiano di propagarsi contaminando le piazze reali".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium