/ 

| 06 agosto 2018, 09:00

La Granfondo Internazionale Torino farà parte degli European Master Game

Nel 2019 la gara farà parte delle tre prove che compongono il calendario per il ciclismo, tutte organizzate dal Gs Alpi

La Granfondo Internazionale Torino farà parte degli European Master Game

Grandi novità in vista per la Granfondo Internazionale Torino: nel 2019 la gara si sposterà a fine luglio, in quanto sarà una delle prove degli European Master Games che si svolgeranno nel capoluogo piemontese. Gli European Masters Games, che avranno luogo dal 26 luglio al 4 agosto 2019, si svolgono ogni 4 anni e sono aperti agli atleti di tutto il mondo: l’obiettivo è quello di promuovere l’attività fisica, creare aggregazione e favorire la conoscenza del territorio.

Il Gs Alpi organizzerà tutte le gare degli European Master Games per quanto riguarda il ciclismo. Il 26 luglio 2019, alle ore 19, si svolgerà la prova a cronometro su un anello di 3 km che vedrà la propria partenza e il proprio arrivo al Parco del Valentino. I primi 3 classificati di ogni categoria potranno gareggiare, domenica 28 luglio 2019, alla Granfondo Internazionale Torino partendo dalla griglia d’onore. L’1 agosto 2019 si svolgerà

E’ una grande soddisfazione per noi lavorare all’interno del contesto degli European Master Games - afferma Vittorio Mevio, presidente del Gs Alpi - e questo riconoscimento ci gratifica per il grande lavoro che abbiamo svolto fino ad oggi con la città di Torino. Soprattutto in vista dei cambiamenti che ci saranno il prossimo anno, invitiamo tutti gli amatori a partecipare alla nostra gara di quest’anno, per conoscere bene il percorso e per godere una bellissima giornata di sport nel cuore del capoluogo piemontese”invece il criterium, sempre nel Parco del Valentino.

E’ una grande soddisfazione per noi lavorare all’interno del contesto degli European Master Games - afferma Vittorio Mevio, presidente del Gs Alpi - e questo riconoscimento ci gratifica per il grande lavoro che abbiamo svolto fino ad oggi con la città di Torino. Soprattutto in vista dei cambiamenti che ci saranno il prossimo anno, invitiamo tutti gli amatori a partecipare alla nostra gara di quest’anno, per conoscere bene il percorso e per godere una bellissima giornata di sport nel cuore del capoluogo piemontese”.

D.R.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium