Tutto pronto a Bardonecchia per la festa del patrono Sant'Ippolito. Domani, domenica 12 agosto, al Borgo Vecchio dalle ore 20 torneo di calciobalilla al PalaIppolito, tecnostruttura allestita sul prato dell’oratorio della chiesa parrocchiale.
Ma variegato è il calendario dei festeggiamenti in programma anche lunedì 13. Ritrovo di residenti e turisti alle ore 10.00 in via Cesare Battisti, sottopasso di Borgonuovo, che in corteo, accompagnato dalla Banda Musicale Alta Valle di Susa, percorrendo le via Medail e Giolitti, raggiungeranno la chiesa parrocchiale, Borgo Vecchio, piazza mons. Bellando.
Alle 11.00 Santa Messa officiata da don Franco Tonda, con a seguire, l’esibizione della banda musicale “Alta Valle di Susa” e l’acrobatica discesa dal campanile degli uomini della Guardia di Finanza, delle Guide Alpine e del Soccorso Alpino.
Dalle ore 15.00 alle ore 18.00, le vie del Borgo Vecchio diventeranno un parco di divertimenti, con giochi varie e distribuzione di goffres, specialità gastronomica zonale e alle ore 19.30, gran polentata a cura del locale gruppo alpini.
In serata i festeggiamenti si trasferiscono in piazza Alcide De Gasperi, adiacente il Palazzo del Comune: ore 21.00 ballo gratuito, musica dance e spettacolo piromusicale, fuochi artificiali con sottofondo musicale.
Martedì 14, ore 9.00, mercatino dell’artigianato lungo le vie del Borgo Vecchio, e dalle ore 10.00 alle ore 16.00 nella piazza antistante la parrocchiale, è possibile ottenere l’annullo speciale di Poste Italiane in ricordo dei soldati bardonecchiesi caduti nella Grande Guerra 1915-1918.
Sabato 18 agosto alle ore 21.00 gran falò sotto le stelle, goffres e tanta musica alla Tur d’Amur, a monte del Borgovecchio, edificata a partire dalla seconda metà del XII secolo con funzioni militari, per poi divenire residenza dei signori del luogo, dapprima i De Bardonnèche, quindi i de Jouffrey, ad essi succeduti nel Seicento.
In Breve
sabato 24 maggio
martedì 20 maggio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Economia e lavoro
Cronaca