La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola lancia un'altra grande novità a pochi giorni dal suo avvio.
Esordisce a livello nazionale il nuovo packaging a valigetta del Consorzio del Peperone, per un asporto semplificato rispetto alle classiche cassette, che conterrà in regalo il ricettario “Peperone in 5 minuti” con 30 idee veloci di consumo a cura di altrettante food blogger italiane.
Dal 31 agosto al 9 settembre 2018 si svolge la 69^ edizione della “Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola”, una delle più grandi e qualificate manifestazioni italiane nel settore dell’enogastronomia, la più grande dedicata a un prodotto agricolo, che ogni anno propone 10 giorni di eventi gastronomici, culturali, artistici, sportivi ed esperienze creative e coinvolgenti per tutti i sensi e per tutte le fasce di età.
A pochi giorni dalla sua inaugurazione, viene lanciata un’altra grande novità che esordisce a livello nazionale.
Si tratta del nuovo packaging a valigetta, pensata dal Consorzio del Peperone e brevettata dall’azienda Retarder di Verzuolo (CN) con l’obbiettivo di facilitare la vendita del peperone nelle manifestazioni puntando sull’asporto agevolato – sicuramente più facile rispetto alla solita cassetta - e sulla facilità d’uso in cucina.
La valigetta può contenere circa 4 kg. di peperoni e avrà in omaggio il ricettario “Peperone in 5 minuti”, un contenuto promozionale mirato alla loro facilità di consumo con 30 ricette veloci a cura di altrettante food blogger italiane.
30 ricette semplici e super veloci con il peperone di Carmagnola, adatte per ogni momento della giornata e per ogni tipologia di consumatore, dai grandi ai più piccoli.
Un vademecum immancabile in cucina, con snack, antipasti, finger food, primi e secondi piatti, condimenti e salse - anche vegetariani - che celebrano il peperone declinandolo in originali e sfiziosissime varianti, tutte accomunate dalla velocità di realizzazione: dall’“Aperì Peperò” al “Peperoll”; dal “Peperburger”, agli spaghettoni con crema di peperoni e stracciatella; e ancora, dal ragù veg al peperone alla crema di peperoni con crema di basilico, feta e noci. Proposte per tutti i palati raccolte in ricette di semplice lettura, che riportano la lista degli ingredienti, le modalità di preparazione le foto dei piatti da cui trarre ispirazione per le proprie presentazioni.
Il ricettario è stato curato dalla giornalista Renata Cantamessa e promosso dal Consorzio del Peperone di Carmagnola con il patrocinio della Città di Carmagnola, in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo di Sant’Albano Stura e con il contributo del Gruppo Carrefour Market Nord Ovest.
La valigetta e il ricettario, che al suo interno contiene anche le informazioni fondamentali per conoscere gli ecotipi autoctoni di Peperoni di Carmagnola favorendone così un consumo consapevole, saranno inoltre presentati in occasione della partecipazione del Consorzio del Peperone di Carmagnola al Salone del Gusto di Torino.