C’è tempo fino al 9 settembre per scoprire la mostra fotografica “Arma il prossimo tuo. Storie di uomini, conflitti, religioni”, organizzata dal Museo Nazionale del Risorgimento Italiano in collaborazione con il Consiglio regionale del Piemonte e con il supporto di Fujifilm Italia.
Da non perdere l’evento speciale in programma domenica 2 settembre: due incontri con i fotoreporter Roberto Travan e Paolo Siccardi, autori degli scatti, che approfondiranno con il pubblico il delicato tema del rapporto tra guerra e fede. L’appuntamento è alle ore 11 e alle ore 15. Il biglietto di ingresso sarà ridotto al prezzo speciale di soli tre euro. L’iniziativa è promossa dalla Fujifilm Italia. È possibile prenotare telefonando allo 0115621147.
Inaugurata lo scorso 1 marzo, la mostra ha ottenuto grande consenso sia di critica, sia di pubblico, anche tra i giovani. Finora è stata visitata da 76.000 persone.
Attraverso centodieci fotografie racconta alcuni luoghi del mondo devastati negli anni più recenti e ancora oggi da guerre: Ucraina, Sud Sudan, Nagorno-Karabakh, Siria, Afghanistan. Un percorso di grande emozione che ricerca e descrive come forse mai si sia fatto finora un aspetto poco rivelato: la fede in Dio e il dovere di combattere e morire in nome di Dio.
A condurre il visitatore le parole del giornalista Domenico Quirico: “Queste foto sono lampi di crudo dolore. La guerra e i segni di dio: piccoli e grandi, pendagli e lapidi, chiese e moschee, segni tracciati sui muri e scritte che gridano dio come documentano queste fotografie strazianti che grondano ancora dolore. La fede ottiene dall'essere umano ciò che nessun'altra dottrina ha mai ottenuto. Nel bene e nel male”.