/ Eventi

Eventi | 05 settembre 2018, 10:08

Carmagnola, Peperò 2018: Il Toro delle Meraviglie oggi protagonista all'Accademia San Filippo

Lo spazio culturale è la grande novità dell'edizione di quest'anno. Alle ore 19, al Caffè letterario, in collaborazione con torinoggi.it la presentazione del bel libro scritto da Giancarlo Morino

Carmagnola, Peperò 2018: Il Toro delle Meraviglie oggi protagonista all'Accademia San Filippo

Fino a domenica 9 settembre è in programma la 69esima edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, la più grande manifestazione fieristica italiana dedicata a un prodotto agricolo con eventi gastronomici, culturali ed artistici per tutti i sensi e per tutte le età, che nel 2017 ha creato un impatto economico sul territorio di oltre 10 milioni di euro.

In una immensa area espositiva di 18.000 mq i visitatori troveranno tanti spettacoli e concerti, cabaret tutte le sere con gli artisti del Cab41, la grande Piazza dei Sapori ed altre aree enogastronomiche. L’ACCADEMIA SAN FILIPPO è la grande novità di quest'anno, che valorizzerà la bellissima Chiesa di San Filippo, nella centrale piazza Manzoni, e sarà il cuore della cultura e dell’esperienza gastronomica della Fiera con tanti eventi che prevedono anche degustazioni gratuite dei prodotti protagonisti.

È consigliata la prenotazione telefonica ai numeri 011.5212567 - 338.6250269

Una delle principali attrattive dell’Accademia sarà il percorso sensoriale “Peperone in tutti i sensi”. Ideato e curato insieme al Centro Studi Assaggiatori di Brescia, alla ditta Totem Eventi di Chiavari e al Consorzio del Peperone, il percorso sarà un viaggio in cui la mente, gli occhi, le mani, la bocca ed il cuore si incontreranno per accogliere nuovi sapori e in cui, grazie all’artista Lia Pascaniuc ed al suo progetto “Però!!”, alcuni light-box a led assieme a un ologramma faranno danzare i peperoni, regalando incredibili trasparenze sensoriali visive.

Di particolare interesse saranno le “Confessioni Laiche”, condotte dal giornalista Paolo Massobrio per dibattere su temi attuali e curiosi con ospiti d’eccezione.

Questo il programma di oggi, MERCOLEDÌ 5 SETTEMBRE

● Ore 18 > 24 PEPERONE IN TUTTI I SENSI, percorso sensoriale sulle 4 tipologie del peperone di Carmagnola, realizzato in collaborazione con la ditta Totem Eventi, il Centro Studi Assaggiatori di Brescia ed il Consorzio del Peperone. Grazie all’artista Lia Pascaniuc ed al suo progetto “Però!!” ci saranno anche alcuni light-box a led e un ologramma del Peperone. Con degustazioni gratuita.

● Ore 19 > 20 CAFFÈ LETTERARIO: presentazione del libro Il Toro delle Meraviglie con Giancarlo Morino (che sarà intervistato da Alberto Guerci, assessore alla cultura di Viù) in collaborazione con torinoggi.it. Conduce Renata Cantamessa. Con degustazione gratuita di Acqui Docg e chips di mela rossa Cuneo Igp. 

● Ore 20 > 21 PEPERONE IN VIAGGIO: la ricotta salata aromatizzata al peperone e la lenticchia di Castelluccio. Con l'Azienda Brandimarte di Norcia e a cura della Confederazione Italiana Agricoltori di Torino. Conduce Renata Cantamessa. Con degustazione gratuita.

● Ore 21 > 22 LABORATORIO DI ASSAGGIO con Life: la salute vien mangiando - i plus della frutta secca. A cura della Fondazione Veronesi. Con degustazione guidata e gratuita. 

● Ore 22 > 23 AGRI-COOKING a base di frutta secca con l'Agrichef Francesca Molon dell'Agripasticceria La Cascinassa di Pavone Canavese in collaborazione con Coldiretti e Campagna Amica. Con Renata Cantamessa e degustazione gratuita.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium