/ Eventi

Eventi | 22 settembre 2018, 07:20

Al via, questa sera, la 32° stagione dell’Hiroshima Mon Amour: inaugura Terra Madre Salone del Gusto

Il locale riapre le porte e riprende la formula dello scorso anno, con concerti il giovedì e il venerdì e serate a tema il sabato. Ad accogliere la nuova sequela di concerti, Balla di Gusto e il Torino Beatles Day

Al via, questa sera, la 32° stagione dell’Hiroshima Mon Amour: inaugura Terra Madre Salone del Gusto

Il celebre locale torinese, fulcro di alcuni dei migliori concerti del capoluogo sabaudo, riapre le proprie porte in seguito alla pausa estiva questa sera, sabato 22, con l’evento Balla di Gusto. Giunta alla sua terza edizione, la rassegna festeggerà Terra Madre Salone del Gusto 2018, con una serie di eventi promossi dal network Alumni dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e dalla rete internazionale dei giovani delegati di Slow Food Youth Network.

Ad animare le folle, la band bolognese dei Rumba de Bodas, con i suoi ritmi ska, funk e latin ribes, e Josh Whale, vincitore del Premio Sotto il Cielo di Fred 2018. A seguire, i dj set dei torinesi The Sweet Life Society, che infuocheranno il dancefloor con sonorità electro, balkan e swing, e di dj Salvezza, con un party che ripercorrerà i grandi successi degli anni ’80, ’90 e ’00.

Domani, domenica 23, invece, Hiroshima Mon Amour accoglierà la quarta edizione del Torino Beatles Day: una giornata dedicata ai “fab four” con più di trenta gruppi provenienti da tutta Italia, che si esibiranno e avvicenderanno sui due palchi – denominati appositamente “Macca” e “Ringo” – per un totale di undici ore di musica. Tra gli ospiti, anche la band formata da cinque grandi musicisti, gli Oldies But Goldies, che proporrà un set di canzoni beatlesiane e dei favolosi anni ’60. L’ingresso sarà a offerta libera e il ricavato verrà utilizzato per finanziare le iniziative di Anffas Onlus Torino, al fine di aiutare le persone affette da disabilità e le loro famiglie.

Roberta Scalise

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium