/ Chivasso

Chivasso | 25 settembre 2018, 18:41

Meditazione dalla A alla Z a Montanaro

La conferenza proposta dall'associazione "La Rosa dei 20"

Meditazione dalla A alla Z a Montanaro

“Meditazione dalla A alla Z”. E' questo il titolo della conferenza, ad ingresso gratuito, che si terrà venerdì 28 settembre alle 21, presso la sede dell'associazione La Rosa dei 20 a Montanaro, in via Caviglietti 2, al primo piano).

Eva Saroglia, che terrà la conferenza, così come il corso, ci spiega: “E' provato scientificamente che la meditazione fa bene al corpo e alla mente umana: ci sono però tantissimi tipi di meditazione e soprattutto, ci sono tanti miti da sfatare. Per esempio il fatto che chi medita si allontana sempre più dalla vita quotidiana: è esattamente il contrario. Uno degli scopi della meditazione, infatti, è proprio quello di essere totalmente presenti nella propria vita, insieme alla padronanza della propria mente e all'evoluzione personale e spirituale. Molti legano la meditazione solamente con il raggiungimento della cosiddetta 'illuminazione' e non raggiungendola in poco tempo e con poca pratica, denigrano la meditazione e ciò che vi sta intorno: l'illuminazione del Buddha è una cosa veramente difficile da raggiungere, ma ci sono tante piccole 'illuminazioni quotidiane' che hanno un valore non meno importante a mio parere, illuminazioni attinenti alla vita pratica, ai rapporti interpersonali, al lavoro e la meditazione in questo senso è una grande alleata. L'importante, ed anche le cose più difficili da mantenere, sono la costanza nella pratica e lo studio”.

Durante la conferenza saranno affrontanti tutti questi temi, così come i vari tipi di meditazione che esistono, i metodi e quali possono essere gli intoppi che si incontrano nella pratica.

Il lunedì successivo, 1° ottobre, sempre alle 21 e nella sede dell'associazione, inizierà il corso di rilassamento e meditazione, che ormai da anni anima il calendario della “Rosa dei 20”. Il corso ha cadenza settimanale e dura fino a fine maggio: lo scopo primario è quello di far conoscere le basi della meditazione e sperimentare tecniche e stili anche molto diversi tra loro. “Il mio obiettivo è quello di fornire ai partecipanti le conoscenze fondamentali per meditare nel modo corretto e di far sperimentare loro tecniche diverse al fine di trovare quella più congeniale – conclude Eva Saroglia -: diversamente, è difficile far entrare la meditazione, in qualsiasi forma, parte integrante del proprio quotidiano”.

Una parte importante del corso è anche l'attività di coaching personale che Eva Saroglia affianca alle tecniche meditative: ciascun partecipante infatti viene guidato attraverso eventuali difficoltà che incontra sul percorso meditativo in modo unico e personale.

Per informazioni: www.larosadei20.org


c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium