/ Attualità

Attualità | 27 settembre 2018, 14:48

Il caffè Vergnano torna alle origini e punta tutto sull'Accademia (FOTO e VIDEO)

A Chieri, nella storica villa di famiglia un nuovo centro di formazione SCA dedicato all’arte del caffè

Il caffè Vergnano torna alle origini e punta tutto sull'Accademia (FOTO e VIDEO)

Caffè Vergnano inaugura la nuova Accademia Vergnano a Chieri sulle colline di Torino e torna alle origini, dove fu fondata l’azienda da Domenico vergnano nel 1882.

La nuova Accademia, aperta a partire da martedì 2 Ottobre, ha sede nella storica villa di famiglia del XIX secolo, ristrutturata e ridisegnata dal team di architetti di Caffè Vergnano per diventare centro di eccellenza dedicata all’arte del caffè.

Una scuola, quindi. Di alta formazione dove accogliere baristi e professionisti per scoprire i segreti della più antica torrefazione italiana. Il programma dei corsi e ampio e spazia dai fondamentali “Barista Skill” alle tecniche di estrazione e brewing più contemporanee, dalle tecniche di latte art ai moduli “sensory” per la degustazione. A questi si aggiungono i corsi più ampi e legati alla formazione pensati per supportare i baristi nella gestione quotidiana del proprio locale e offrire il meglio si propri clienti: cocktail& bar tender, estratti e succhi, aperitivi, management e food cost.

Tutti i corsi sono tenuti dallo staff Accademia Vergnano: un team di 15 baristi (tra cui due trainer SCA) per offrire il meglio nel campo della cultura del caffè.
Una casa, anche. Pensata a rappresentare un legame profondo con le origini e raccontare una storia di famiglia. Per trasmettere una passione e un saper fare che si tramanda da quattro generazioni, con l’impegno di esportare in Italia e nel mondo la cultura dell’espresso italiano. La nuova Accademia Vergnano sarà aperta anche al pubblico con incontri pensati per appassionati e intenditori che vogliono avvicinarsi al mondo affascinante del caffè.

L’Accademia Vergnano rappresenta un traguardo importante per l’azienda di Torino. La formazione è da sempre una componente fondamentale di Caffè Vergnano. Nata nel 2005 in uno spazio adiacente all’azienda a Santena, negli anni è diventata un progetto modulabile e replicabile. Le sedi si sono infatti diffuse in Italia (10) e nel mondo (in sette Paesi). Punto di incontro tra l’esperienza secolare dell’azienda e chi “sta dietro il bancone”, l’Accademia è molto più di una semplice scuola: è, infatti, un vero e proprio luogo di scambio e crescita, dove condividere la passione per il caffè e le sue tradizioni, la continua ricerca della qualità e sviluppare una crescita professionale per offrire al consumatore qualità “perfetta” e servizio impeccabile.

“La nostra Accademia, e tutto il progetto formativo che le ruota intorno, sono una risposta concreta alle esigenze dei nostri baristi. Negli ultimi anni abbiamo notato una sempre crescente dedizione: il caffè è più che mai una materia che appassiona e stimola i baristi. C’è una volontà sempre più evidente di specializzarsi e diventare esperti. – dichiara Enrico Vergnano, direttore Horeca Italia - Vogliamo che questo luogo magico diventi la casa dei nostri clienti, sogniamo che in questo luogo si formino i migliori baristi pronti per esaltare al massimo le nostre miscele”.

Pietro Vergnano, Responsabile dell’acquisto materie prime, aggiunge: “Le nostre miscele sono un concentrato di tradizione e saper fare. Ho scelto di seguire il mestiere di mio padre perché credo sia un’arte affascinante. Selezionare le origini, definire la tostatura per ottenere il meglio da ogni chicco e combinare tra loro le note speziate dell’africa con quelle più floreali dell’asia”.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium