/ Eventi

Eventi | 29 settembre 2018, 09:53

Dal 5 ottobre torna l'appuntamento con la Fiera della Trippa di Moncalieri (FOTO e VIDEO)

Da quest'anno c'è il collegamento con Racconigi in virtù della firma di un protocollo d’intesa in tema gastronomico

Dal 5 ottobre torna l'appuntamento con la Fiera della Trippa di Moncalieri (FOTO e VIDEO)

Dal 5 al 7 ottobre torna a Moncalieri il tradizionale appuntamento con la Fiera della Trippa. La none edizione sarà anche la prima senza Paolo Casto, il suo storico fondatore, mancato nei mesi scorsi, a cui il sindaco Paolo Montagna ha voluto rendere omaggio con un applauso, durante la presentazione dell'evento.

Assieme al primo cittadino, l’assessore Angelo Ferrero e il Presidente dell’Associazione Luca Casto Onlus Roberto Frassati, succeduto al compianto  Paolo Casto, hanno sottolineato come questo evento, reso possibile grazie anche al patrocinio della CCIAA di Torino, della Città Metropolitana e della Regione Piemonte, è diventato un appuntamento atteso e consolidato nel panorama fieristico di tutta Italia. La trippa è diventata un alimento simbolo della città, annoverato fra le sue eccellenze gastronomiche: "Me ne accorgo quando vado in giro non solo in Piemonte, ma anche fuori dalla regione: la trippa viene subito associata a Moncalieri", ha detto il sindaco Montagna.

La rinomata cucina della trippa nel pentolone corona un fine settimana all’insegna del buon cibo e dell’ottima qualità, non solo in tavola: numerosi stand enogastronomici e di artigianato si uniscono infatti con i loro prodotti allo stand de La Tripa ‘d Muncalè, sponsor tecnico dell’evento e nota azienda moncalierese leader nel settore. Coldiretti Torino partecipa alla Fiera con laboratori di consumo critico e degustazioni gratuite a cura di Campagna Amica.

Venerdì 5 ottobre la kermesse aprirà le porte al pubblico alle ore 17 con un’interessante novità: Radio Veronica One trasmetterà in diretta radiofonica dalla Fiera sino alle ore 20 e accompagnerà, come media partner, tutta la manifestazione. Dopo l'Inaugurazione ufficiale della Fiera Nazionale della Trippa di Moncalieri alla presenza delle Istituzioni civili e militari, della Filarmonica di Moncalieri e del maestro Ugo Viola, attesa per le ore 19.00, seguirà il Gran Galà della Trippa a cura del Catering Cucina Mobile alle ore 20.30, con introduzione del cappone di Racconigi e accompagnamento musicale; il collegamento con il Comune di Racconigi debutta alla fiera in virtù del recente protocollo d’intesa in tema gastronomico con la città di Moncalieri.

Sabato 6 ottobre è prevista alle ore 10 l’apertura giornaliera della manifestazione, degli stand espositori e della mostra fotografica a cura di Moncalieri 365. Alle ore 11 e alle ore 16 la Croce Rossa Italiana di Moncalieri sarà presente con un’importante dimostrazione sulle manovre salvavita in età pediatrica. Alle ore 11.30 lo chef Angelo Gotadoro del ristorante C’era una volta allieterà il pubblico con uno showcooking di un piatto a base di trippa e a partire dalle ore 15 animazione bimbi con area giochi e divertimenti. La sera, oltre alle degustazioni di qualità presso i numerosi stand ospiti della Fiera, i visitatori potranno gustare il TrippAperitivo, con specialità di trippa accompagnate da vellutata di Ciapinabò in collaborazione con Comitato Manifestazioni Carignano. 

Domenica 7 ottobre si apriranno i cancelli alle ore 10, con diretta radiofonica di Radio Veronica One sino alle 18 (protagonista tutte le sere anche con il Dj set sino a mezzanotte) e la presenza della conduttrice Elia Tarantino con le telecamere della trasmissione televisiva Bazar. A porte chiuse, poco dopo l’alba, avrà inizio la cucina della trippa nel pentolone che, dopo il tradizionale assaggio alle ore 12 da parte della Confraternita della Trippa, sarà distribuita ai commensali in porzioni da asporto o da consumare in loco.

Durante la giornata sarà presente l’animazione bimbi con area giochi e divertimenti e la Croce Rossa di Moncalieri realizzerà per il pubblico, alle ore 11 e alle ore 16, due importanti dimostrazioni a cura dei suoi volontari. La musica tornerà ad essere protagonista con la Danza del Ventre di Aziza e le sue allieve alle ore 15 e con la J.D.S. Dance di Denise Abrate alle ore 16.30.

La nona edizione della Fiera Nazionale della Trippa di Moncalieri chiuderà i battenti all'Ex Foro Boario domenica alle ore 18, ma la serata proseguirà al Teatro Civico Matteotti di Moncalieri con lo spettacolo Note per Paolo a cura di Patrizio Ghio (info e prenotazioni: 3497807999 - noteperpaolo@gmail.com ). Anche quest’anno i proventi della Fiera Nazionale della Trippa di Moncalieri sostengono l’acquisto dell’ambulanza attrezzata donata alla Croce Rossa Italiana - Comitato di Moncalieri.

Perché la Fiera della Trippa ha sempre voluto coniugare gli aspetti gastronomici con quelli sociali e solidali.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium