Ha fatto della musica il motore di aggregazione per i giovani di un intero quartiere, e adesso non vuole rinunciarci. Anche se la struttura è da adeguare a normative di sicurezza con tempistiche lunghissime, anche se i locali sono accessibili solo in minima parte. Finché la stagione lo permette, i concerti si fanno all’aperto, e quell’angolo tra corso Tazzoli e corso Siracusa stringe i denti portando avanti la sua missione.
Il CentroDentro è di nuovo operativo, ma solo per metà. Dopo i continui e prolungati periodi di chiusura – l’ultimo da dicembre 2017 all’estate 2018 – la Circoscrizione 2 ha riproposto l’assegnazione fino al termine dell’anno alle cooperative che già lo gestivano, “La Bottega” e “L’Arcobaleno”. A livello progettuale è stato inserito nella rassegna “E-state in piazza Livio Bianco”, supportando l’attività degli educatori con l’organizzazione di serate musicali all’aperto. Ma all’interno la situazione è critica.
La grande sala che ha sempre ospitato tanti concerti di band emergenti del torinese è inutilizzabile. Tra gli interventi di adeguamento strutturale, si contano il ricambio delle maniglie di sicurezza e la sostituzione delle finestre, considerate non a norma per la tipologia di spazio. Stesso discorso per le sale prove, dove i ragazzi si trovavano per suonare e i maestri impartivano lezioni di musica.
A inizio settembre il centro ha riaperto facendo accedere i ragazzi solo a una sala laterale con calcetto e ping pong. “Cerchiamo di mantenere vivo l’intrattenimento per i ragazzi”, spiega Dimitri, uno degli educatori che nel 2016 si è rimboccato le maniche per far rinascere quegli spazi dall’abbandono e degrado in cui erano caduti. “Il nostro obiettivo resta quello di favorire la socializzazione attraverso la musica, la missione educativa è chiara. Stiamo cercando di portare avanti le attività organizzando dei concerti all’esterno, quando possibile”.
Al momento il centro è attivo 16 ore a settimana. “La speranza - come spiega il coordinatore alla cultura della Circocrizione 2 Vito Gentile - “è di riaprire il salone dedicato agli eventi entro dicembre, mettendo a bando un progetto più lungo. Ringraziamo e sosteniamo sempre il lavoro del CentroDentro”.
E proprio stasera, dalle 21, è in programma in piazza Livio Bianco il “Saturday Live Music”, in collaborazione con Sportidea Caleidos, che prosegue la rassegna culturale estiva. Vedrà la partecipazione di diversi artisti: Simone Maritano (voce e chitarra), Maze (rock band), e Lunes Cafè Trio (unplagged), con la presenza immancabile degli Smash All, il gruppo composto dai ragazzi disabili seguiti dalla cooperativa “L’Arcobaleno”.
La musica unisce, è il linguaggio di tutti, e porta le giuste motivazioni ai sogni che non vogliono crollare.