/ Attualità

Attualità | 09 ottobre 2018, 12:36

Raccolta differenziata, a Torino arriva Junker che riconosce i rifiuti e ti dice dove buttarli

Una app che riconosce con un solo clic ciò che stai gettando nell'immondizia e, tramite geolicalizzazione, ti dice in che cassonetto buttarlo

Raccolta differenziata, a Torino arriva Junker che riconosce i rifiuti e ti dice dove buttarli

Una app che riconosce con un solo clic ciò che stai gettando nell'immondizia e, tramite geolicalizzazione, ti dice in che cassonetto buttarlo.

Arriva anche a Torino Junker che, tramite la scansione del codice a barre del prodotto e dell'imballaggio, riconosce il rifiuto grazie ad un database interno di oltre 1 milione e mezzo di prodotti e indica i bidoni in cui destinare le varie parti. 

"Nel nostro mandato siamo fortemente impegnati - ha commentato il sindaco Chiara Appendino - ad aumentare la qualità e quantità di differenziato." "Vogliamo cercare - ha proseguito la prima cittadina - di aiutare e favorire questo comportamenti virtuosi: quello che fa differenza è se il cittadino si sente partecipe del cambiamento di cui è effettivamente responsabile".

Junker è a disposizione gratuitamente per tutti - tradotta in 10 lingue tra cui russo, cinese, rumeno e ucraino - e offrirà la possibilità ai torinesi di comunicare molte altre informazioni. "I cittadini - ha spiegato l'assessore Alberto Unia - potranno segnalare tramite Junker cassonetti rotti e pieni, la presenza di rifiuti ingombranti e se è necessario la pulizia stradale".

Attualmente Junker è disponibile in Italia per 6 milioni di utenti. Torino è la prima città in Piemonte ma, come evidenziato da Appendino, "si può pensare di estendere alla Città Metropolitana".

Cinzia Gatti

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium