/ Attualità

Attualità | 23 ottobre 2018, 12:32

Patto tra pubblico e privato per il contrasto alla povertà: la Città di Torino stanzia oltre 3 milioni di euro

Partenariato tra pubblico e privato sociale per realizzare progetti di inclusione, accompagnamento abilitativo, orientamento e inserimento al lavoro che aiutino singoli e famiglie in condizione di fragilità sociale ed economica

Patto tra pubblico e privato per il contrasto alla povertà: la Città di Torino stanzia oltre 3 milioni di euro

Via libera questa mattina dalla Giunta comunale - su proposta dell’assessora al Welfare, Sonia Schellino – all’indizione di un bando pubblico finalizzato alla ricerca di realtà del Terzo Settore con le quali coprogettare e realizzare servizi nell’ambito delle attività di contrasto alla povertà e di sostegno per le persone più in difficoltà e a rischio emarginazione. 

Si tratta, di fatto, di integrare, in forma di partenariato tra pubblico e privato sociale, risorse e competenze per realizzare progetti personalizzati di inclusione, accompagnamento abilitativo, orientamento e inserimento al lavoro che aiutino e sostengano percorsi di autonomia per singoli e famiglie in condizione di fragilità sociale ed economica.

L’obiettivo, attraverso la coprogettazione con il Terzo Settore, è quello di avviare un percorso triennale innovativo e sperimentale, che consenta di mettere a sistema risorse e differenti fonti di sostegno ai progetti di inclusione, di contrasto alle povertà e alle gravi marginalità e, al contempo, di condividere una strategia complessiva che favorisca la strutturazione, sia in ambito distrettuale sia sovraterritoriale, delle reti territoriali a cui è affidata la cura dei percorsi finalizzati alla conquista dell’autonomia economica ed abitativa. 

Per la realizzazione dei progetti sono stati stanziati, per la prima annualità del triennio 2018-2021, complessivamente 3 milioni e 220 mila euro, di cui 2 milioni e 880 mila euro finanziati con fondi ministeriali e 340 mila con fondi della Regione Piemonte.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium