/ Eventi

Eventi | 25 ottobre 2018, 07:20

#maipiùsole in Barriera di Milano: una (seconda) pedalata per i diritti

Contro la violenza fisica e psicologica sulle donne, la programmazione di oggi prevedrà il consueto “Orange Food Day”, il secondo appuntamento della pedalata dei diritti e la tombola a premi

#maipiùsole in Barriera di Milano: una (seconda) pedalata per i diritti

Barriera di Milano si veste nuovamente di arancione per accogliere le iniziative promosse da #maipiùsole, il progetto sposato dalla Circoscrizione 6 il cui intento è quello di accrescere la consapevolezza relativa al fatto che ogni forma di violenza maschile sulle donne sia, appunto, non solo un reato, ma anche una violazione dei diritti umani stessi.

Fino al 25 maggio 2019, pertanto, avrà luogo una campagna di comunicazione e sensibilizzazione che coinvolgerà una rete sociale composta da realtà pubbliche, private e cittadinanza, attraverso azioni e momenti di aggregazione, condivisi, attivi e partecipati – che si svolgeranno principalmente ogni 25 del mese. Il progetto, inoltre, è gestito da e.m.m.a. Centri Antiviolenza, l’associazione Il Cerchio degli Uomini, la cooperativa Orso e la Diaconia Valdese, e vede il supporto della Circoscrizione 6.

 

L’appuntamento di oggi - 25 ottobre-, in particolare, vedrà: il consueto “Orange Food Day”, in via Baltea 3, ai Bagni Pubblici di via Agliè 9 e all’Alma Terra di via Norberto Rosa 13/A, con un pranzo colorato di arancione e un albero ricolmo di emozioni e riflessioni; la seconda “Pedalata dei diritti”, dalle ore 14 alle ore 16.30, a partire dalla Fondazione Giorgio Amendola di via Tollegno 52, dal motto “#hoildirittodi pedalare liberamente in Barriera” – e per la quale non è strettamente necessario possedere una bicicletta –; e, infine, alle ore 17.30, la “Tombola dei diritti a premi”, sempre presso l’Alma Terra, una tombolata a premi per riconfermare insieme l’obiettivo primario, ossia quello di vivere una relazione non violenta basata sulla fiducia, sul rispetto e sulla libertà individuale.

 

Roberta Scalise

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium