/ Eventi

Eventi | 30 ottobre 2018, 13:32

Notte delle Arti Contemporanee alla Fondazione Torino Musei

Apertura straordinaria fino alle 23 di GAM e Palazzo Madama e ingresso a 1 euro dalle 18 alle 23. Mostra "I macchiaioli" aperta con tariffa ordinaria

Notte delle Arti Contemporanee alla Fondazione Torino Musei

La Fondazione Torino Musei partecipa alla Notte delle Arti Contemporanee, il consueto appuntamento promosso da Contemporary Art Torino Piemonte, in occasione del mese dell’arte contemporanea.

La GAM, la Sala Senato e la Corte medievale di Palazzo Madama resteranno straordinariamente aperti nella serata disabato 3 novembrecon ingresso a 1 euro dalle 18 alle 23 alle collezioni e alle mostre temporanee (ultimo ingresso alle 22.00) - mostra I macchiaioli aperta con tariffa ordinaria).

Per l’occasione le caffetterie di GAM e Palazzo Madama saranno aperte.

La caffetteria GAM propone cocktail e sfizi di cucina al prezzo di 5 euro a persona, e Happy Hour dalle 18 alle 23.

Appuntamenti della serata:

PALAZZO MADAMA – Museo Civico d’Arte Antica

Ingresso a 1€ a partire dalle 18 alle mostre:

DE SCULPTURAE NATURA (Sala Senato).

LA SINDONE E LA SUA IMMAGINE. Storia, arte e devozione (Corte Medievale)

ore 21.00 Visita guidata serale:

LA SINDONE NELL’ARTE

a cura di Theatrum Sabaudiae

In occasione della Notte delle Arti contemporanee Palazzo Madama propone una visita in notturna alla mostra dedicata alla Sindone presso la Corte Medievale di Palazzo Madama. In esposizione circa ottanta opere, provenienti dalle raccolte del Re Umberto II conservate al castello di Racconigi, dalla Fondazione Umberto II e Maria José di Savoia a Ginevra, dal Museo della Sindone e dalle stesse collezioni di Palazzo Madama. Esse offrono una campionatura eccezionale dell’iconografia del sacro lino a partire dal XVI secolo ponendo l’accento sulle ostensioni ad esso legate, prima con cadenza regolare ogni 4 maggio per la Festa liturgica della Sindone, successivamente in occasione di eventi di risonanza, tra cui matrimoni ducali e regali. Dipinti, incisioni su carta o seta, quadri a tempera, ricami e insegne processionali permettono, attraverso la loro lettura iconografica, di raccontare la storia del lenzuolo ritenuto il sudario di Cristo. A cura di Theatrum Sabaudiae.

Costo della visita guidata: € 5 (+ biglietto di ingresso 1 euro)

Informazioni e prenotazioni: 011.5211788 – prenotazioniftm@arteintorino.com

GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea

Ingresso a 1 euro a partire dalle 18 alle collezioni permanenti e alle mostre:

LAURA GRISI. Le opere filmiche, 1968-1972 (VideotecaGAM)

APOLLINAIRE E L’INVENZIONE SURRÉALISTE (Spazio Wunderkammer)

IL SOSTITUTO: LO STUDIO ITINERANTE di Maria Morganti (Biglietteria)

MARCELLO MALOBERTI. Circus Vitry (Atrio piano -1)

Mostra aperta con tariffa ordinaria:

I MACCHIAIOLI. Arte italiana verso la modernità

ore 20.00 e ore 21.30 Visite guidate serali:

NOTTE ALLA GAM

In occasione della Notte delle Arti Contemporanee, alla GAM sarà possibile farsi coinvolgere dalle opere d’arte esposte, due le proposte di itinerari serali tra cui scegliere o svolgere entrambe.

Alle ore 20.00 parte il percorso dedicato alle avanguardie del Novecento attraverso un ricco campionario di esempi artistici firmati da grandi autori dell'arte quali Boccioni, Balla sino ad arrivare ai protagonisti delle avanguardie storiche internazionali tra cui Otto Dix e Paul Klee.

Alle ore 21.30 sarà possibile fare un salto indietro nel tempo attraverso un itinerario alla mostra dedicata alla pittura macchiaiola, che trovò uno dei suoi focolari presso i frequentatori del Caffè Michelangiolo nella Firenze nella metà Ottocento. A cura di Theatrum Sabaudiae.

 

Costo della visita guidata delle ore 20.00:  5 euro (+ biglietto di ingresso 1 euro)

Informazioni e prenotazioni: 011.5211788 – prenotazioniftm@arteintorino.com

Costo della visita guidata delle ore 21.30: 6 euro comprensivo di radioguida (+ biglietto di ingresso secondo tariffe mostra)

Informazioni e prenotazioni: TicketOne 011.0881178.

Tutte le informazioni sul sito www.fondazionetorinomusei.it/it

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium